Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
- Nicola Brusco, ingegnere informatico, si diletta di cartoni animati, spesso ironici
Pirateria e arte
Questo invece - nella sua comicità - è terribilmente serio7 settembre 2005 - Giacomo Alessandroni - Un po' di storia
La fotografia: nacque senza brevetto
Lo Stato francese volle "donare l'invenzione al mondo", libera da diritti5 settembre 2005 - Manlio Cammarata TinyURL, semplifica la posta elettronica
Un prodotto gratuito per accorciare i link lunghi o difficili da memorizzare24 agosto 2005 - Giacomo Alessandroni- Craccati i database militari americani nella Randolph Air Force Base
Violati i server dell'US Air Force
Il sistema informatico di una base dell'aeronautica statunitense è stato compromesso dai soliti ignoti. A rischio i dati personali di circa 33.000 soldati tra piloti ed ufficiali24 agosto 2005 - Voip (Voice over IP)
Entro l'anno Skype andrà anche sui telefonini
Annuncio a sorpresa: il popolare software per le telefonate via Internet arriverà anche in una versione in grado di funzionare sui cellulari18 agosto 2005 - Antonio Munari - Gli utenti di sistemi operativi Windows XP originali sono invitati ad approfittare delle seguenti offerte speciali. Per verificare l'autenticità della propria copia di Windows, è sufficiente selezionare un'offerta.
Windows Genuine Advantage
Ovvero: nulla da eccepire, tranne il fatto che...10 agosto 2005 - Giacomo Alessandroni l Sudamerica, intanto, libera il software
Brasile e Venezuela, alfieri della nuova cultura dell'inclusione digitale e di un libero accesso alla tecnologia. Un manipolo di hackers salva il colosso petrolifero venezuelano e apre definitivamente al paese la strada del free software17 luglio 2005 - Fiorello CortianaIl furto d'impresa sul sapere comune
Conflitto aperto sulla proprietà intellettuale, tra alterne fortune. Le corporations equiparano i prodotti dell'ingegno ai beni fisici e non riconoscono che l'«opera d'arte» - il «contenuto» che poi rivendono più volte su supporti diversi - nasce in un ambiente disseminato di idee altrui, non pagate17 luglio 2005 - Franco Carlini- Uno sfogo scritto di getto. Non ho saputo resistere
Repubblica parla di Longhorn, parte il festival della castroneria
Stanno arrivando le segnalazioni indignate dei lettori a proposito di un articolo pubblicato da Repubblica a proposito di Longhorn, il prossimo sistema operativo Microsoft. Questo è il mio commento20 luglio 2005 - Paolo Attivissimo (Divulgatore informatico) - La fine delle privacy ed altro...
La storia si ripete!
Non poteva bastare ogni forma di repressione sul campo, quella sulla Rete sembra molto promettente, perchè non approfittarne?22 giugno 2005 - Simone Galanti
Sociale.network