Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Open source, al via il I Congresso Nazionale del GL-OS ordine avvocati di Foggia
Si terrà a Foggia il prossimo 29 giugno il 1° Congresso Nazionale del Gruppo di Lavoro Open Source dell'Ordine Avvocati di Foggia.29 giugno 2005I punti di cultura
9 giugno 2005 - Claudio PradoCondividere la conoscenza
9 giugno 2005 - Gilberto Gil- Oltre i diritti d'autore, la libertà di offrire cultura. Dalla BBC con giudizio e saggezza...
The Beethoven Experience
17 giugno 2005 - Roberto Del Bianco Polemiche sul sequestro del sito Crocenera
Chi ospitava le pagine di Crocenera Anarchica spiega di non sorprendersi per l'iniziativa dei magistrati. Si tratta - dicono - di censura italiota contro un'informazione scomoda30 maggio 2005 - Punto InformaticoOpenOffice.org : un successo in continua crescita!
La suite libera per ufficio ha superato la soglia dei 40 milioni di download e gli analisti stimano che abbia raggiunto una quota di mercato del 10%27 maggio 2005 - PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org (http://it.openoffice.org)E in Ucraina Linux salva Windows
Cose che succedono quando ci si avvicina al mondo open source: secondo alcuni siti durante una presentazione in Ucraina della locale filiale di Microsoft per il programma Shared Source (SSI) della casa di Bill Gates, il Tablet Pc dell'oratore si è fermato senza possibilità di recupero. E solo un ThinkPad con Linux e OpenOffice è riuscito a risolvere la situazione.27 maggio 2005 - MacityNoSoftwarePatents: Consegnato l'appello con l'elenco dei firmatari al Senato della Repubblica
Comunicato stampa congiunto Linux User Group di Roma - OpenLabs27 maggio 2005 - Linux User Group di Roma - OpenLabsStallman: aprite i vostri driver
Da Taiwan il padre del progetto GNU ha invitato i produttori di hardware a rilasciare il codice dei propri driver o, quanto meno, le informazioni necessarie a supportare i loro prodotti su altre piattaforme27 maggio 2005 - Punto InformaticoRecuperare invece di buttare?
Sarà per l'euro, sarà per la stagnazione dell'economia, sarà per l'effetto della globalizzazione, ma tant'è: è finito il tempo del “consumismo sfrenato”!26 maggio 2005 - Netman
Sociale.network