Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
La UE avverte (di nuovo) Microsoft
Le autorità antitrust continentali non sembrano disponibili ad attendere ancora e avvertono l'azienda: la nostra pazienza è esaurita, è ora di agire13 maggio 2005 - Punto InformaticoBrevetti, il 17 mobilitazione nazionale
Si avvicina il momento della verità: i Verdi di Cortiana organizzano una manifestazione a sostegno della mozione del Senato contro i brevetti sul software. La lettera di Stallman ai parlamentari italiani13 maggio 2005 - Punto InformaticoIl diritto d'autore in sintesi
12 maggio 2005 - Maria MolinariBrevetti software, mezzogiorno di fuoco
Sono i giorni più critici per la proposta di direttiva che punta ad introdurre anche nella UE la brevettazione sul software. Dal software libero una condanna unanime. La palla passa agli europarlamentari12 maggio 2005 - A. GloriosoIl worm infetta l'auto? Una bufala
F-Secure ha effettuato un test che dimostra come il famoso worm Cabir sia del tutto incapace di infettare il computer di bordo di un'auto dotata di Bluetooth. Almeno per ora12 maggio 2005 - Punto Informatico- E' stata presentata dal Censis al Forum della Pubblica Amministrazione la ricerca Cittadini digitali 2005
Gli utenti Internet crescono poco ma chiedono alla PA più servizi
Il 53% degli italiani chiede "strumenti di accesso a distanza". Ma il 39% vede una stagnazione, e il 22,3% un peggioramento10 maggio 2005 - Rosamaria Amato OpenOffice: forte concorrenza a Microsoft!
È davvero bizzarro come, spesso, nella vita, alcune situazioni estremamete positive possano ribaltarsi fino a diventare anche negative. Ne potrebbe essere un esempio la Microsoft Corporation che, dopo aver battuto la concorrenza sul campo del software da ufficio ed essersi trasformata, ben presto, in un monopolio, adesso rischia di dover rifare un po' i conti visto che la concorrenza si è rifatta viva e stavolta con un prodotto free.10 maggio 2005 - Daniele Sorbello- Linux/
Ai sudditi di Sua Maestà piace Tux
Una indagine eseguita dalla "Society of IT Managers", i cui risultati sono pubblicati su The Register, ha dimostrato che nel Regno Unito le autorità locali stanno abbracciando Linux e più in generale l'Open Source.10 maggio 2005 - Iglug (Gnu/Linux User Group Casalnuovo Napoli) - Il New York Times rivela un colossale attacco informatico alle autorità Usa
Assalto alla Rete, violati migliaia di siti Web
Un hacker europeo è riuscito a rubare informazioni alla Nasa, a basi militari e centri di ricerca. E' un 16enne10 maggio 2005 - Corriere Della Sera on line (non firmato)
Sociale.network