Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Brevetti software, l'India li archivia
Sospiro di sollievo tra i sostenitori dello sviluppo libero: rientrano gli emendamenti che avrebbero potuto portare il paese asiatico a dotarsi di una brevettazione all'americana10 maggio 2005 - Punto InformaticoIl Papa contro Indymedia
Molti hanno fatto notare la coincidenza tra la decisione della Corte Costituzionale di dichiarare illegittimo l'articolo del Codice Penale che punisce con pene minori chi offende una religione diversa da quella cattolica e la notizia della richiesta di chiusura del sito di Indymedia a causa della pubblicazione di un fotomontaggio del Papa in divisa nazista.9 maggio 2005 - Pepsy- Comunicato stampa/
Nasce la Associazione Italiana Supporto e Traduzione Mozilla
9 maggio 2005 - Associazione Italiana Supporto e Traduzione Mozilla C'è sempre più VoIP
La tecnologia VoIP potrebbe lentamente uccidere la telefonia tradizionale: secondo una ricerca di George Goodall per Info-Tech, entro il 2008 la metà almeno delle società di piccole e medie dimensioni adotteranno Voice over IP.9 maggio 2005 - Davide PanceriDisco Volante vince la battaglia legale
Impianti dissequestrati e persone prosciolte dall'assurdo reato di trasmissione abusiva6 maggio 2005 - Disco Volante TelestreetAncora 45 giorni per Solaris open source
Ancora 45 giorni di revisione e il codice di Solaris sarà pronto. Dall'annuncio iniziale di Sun è passato circa un anno.5 maggio 2005 - Computer World On LineCracker filorepubblicani attaccano IndyMedia
Oltre a defacciare una serie di siti del network sarebbero stati compromessi anche archivi e dati residenti sui server. L'accusa? IndyMedia mentirebbe al popolo americano5 maggio 2005 - Punto Informatico- Non tutto è oro ciò che luccica; e l'Internet via rete elettrica rischia di provocare anche qualche "effetto collaterale"...
Trasmissione dei dati sulle linee elettriche: dopo i "pro", ecco i "contro".
4 maggio 2005 - Roberto Del Bianco Una nuova tecnologia per la trasmissione dei dati: le linee elettriche - un approfondimento tecnico
Una descrizione tecnica di questa tecnologia interessante, alternativa alla trasmissione attraverso le linee telefoniche4 maggio 2005 - Massimo MazzaUno dei programmatori più importanti del progetto Samba lascia HP per Novell
Jeremy Allison, uno dei Lead Developer del progetto Samba, ha lasciato il suo lavoro alla HP per passare alla Novell dove si occuperà tra le altre cose anche dello sviluppo su eDirectory.4 maggio 2005 - Antonino Salvatore Cutri'
Sociale.network