Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Disponibile la versione a 64 bit di Yellow Dog Linux
Terra Soft Solutions ha annunciato l'immediata disponibilità della versione a 64 bit della sua popolare distribuzione Yellow Dog Linux, numerata come 4.0.90.3 maggio 2005 - Antonino Salvatore Cutri'Sun Java Desktop System: una soluzione per standardizzare i desktop Linux
Il successo di Linux in ambito server è indiscusso, come pure è evidente l'interesse che il settore commerciale sta dimostrando nei confronti del Pinguino in tutti i compiti in cui è necessario erogare servizi a client eterogenei3 maggio 2005 - Silvio Umberto ZanziDagli amici mi salvi Iddio...
Se ad un americano forse non sarebbe mai venuto in mente di vedere cosa c'è sotto le pecette nere del Rapporto Calipari ad un italiano non può venire in mente altro3 maggio 2005 - Corrado GiustozziLa più grande banca cinese sceglie Linux
Installerà Turbolinux 7 Dataserver su 20.000 server di filiale. Gli analisti prevedono una reazione a catena, altre banche seguiranno l'esempio2 maggio 2005 - Computer World On LineUn thin-client equo e solidale
La soluzione proposta da una ONG britannica per favorire la diffusione dell'informatica nei paesi più poveri: basso costo e open-source. Un'idea buona per mezzo mondo2 maggio 2005 - Punto InformaticoRapporto Calipari, un pdf rivela gli omissis
Nomi e cognomi, fatti ed eventi nascosti dagli americani nel Rapporto Calipari sono svelati su Internet. Ma i servizi italiani non se ne accorgono. Nel pallone l'intelligence dei due paesi. I dettagli2 maggio 2005 - Punto Informatico- Contrappunti/
Ma è davvero necessario?
Il sequestro dello spazio web di Indymedia Italia sarebbe dovuto alla presenza di una foto ritoccata del Pontefice. Ha senso ricorrere a queste censure?2 maggio 2005 - Massimo Mantellini Nuovo spifferone in Netscape
È il secondo nel giro di pochi giorni. Come il precedente, anche questo si trova nel codice che Netscape condivide con Mozilla, ma in quest'ultimo è stato corretto oltre un mese fa2 maggio 2005 - Punto InformaticoMonaco ha scelto Debian
A due anni dall'annuncio della migraizone a Linux, la città bavarese sceglie una distribuzione non commerciale per i propri 14.000 pc29 aprile 2005 - Computer World On LineMobilinux sfida Windows Mobile
MontaVista ha rilasciato un nuovo sistema operativo embedded basato sul kernel 2.6 di Linux e orientato ai telefoni cellulari, dai semplici videofonini ai più complessi smartphone29 aprile 2005 - Punto Informatico
Sociale.network