Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Ma quale cyberterrorismo?
Schneier all'attacco: basta aggiungere il termine terrore a qualsiasi cosa per riuscire a guadagnare di più. I defacer? Bambini che si divertono29 aprile 2005 - Punto InformaticoIl Bangladesh si prepara a ruggire
Le nuove tecnologie sono l'asse di sviluppo di un paese tra i più poveri del Mondo, che ora si candida a diventare gioiellino asiatico e meta di investimenti. Grazie anche all'open source29 aprile 2005 - Tommaso LombardiFirefox, 50 milioni di download
Il browser open source sta per tagliare un traguardo importante, evento che la comunità di Mozilla.org festeggia come un'impresa senza precedenti. E i dati di settore le danno ragione29 aprile 2005 - Punto InformaticoIntroduzione all’Open PGP
29 aprile 2005La tecnologia e le scelte dell'umanità
Una riflessione sull'olocausto nazista, il ruolo delle tecnologie informatiche nella tragedia. Editoriale tratto dal PLUTO Journal.28 aprile 2005 - Simone StevaninMySQL Cluster
MySQL in occasione della conferenza degli utenti ad Orlando, in Florida, ha presentato un preview di MySQL Cluster, una nuova versione dedicata alle applicazioni che richiedono un'alta disponibilità di risorse sfruttando il clustering.28 aprile 2005 - Antonio PiazzollaSiamo tutti itagliani
L'autore esprime il suo disappunto per le critiche rivolte a chi ha tradotto l'interfaccia del browser Firefox in dialetto veneto.28 aprile 2005 - Massimo Nuvoli (consulente informatico, lavora da molti anni con GNU/Linux e nell'ambiente del software libero, di cui attualmente sta portando avanti la diffusione nell'ambito aziendale, con maggiore attenzione alle soluzioni per micro e piccole imprese)Linux sui cellulari, più vicino con Mobilinux
MontaVista ha rilasciato la nuova versione del proprio kernel Linux, Mobilinux 4.0, basato sulla famiglia 2.6.28 aprile 2005 - Computer World On LineIncontro al vertice tra Microsoft e UE
Il CEO Steve Ballmer incontra il Commissario europeo alla concorrenza. Che ribadisce: adeguamento rapido o non si potranno evitare "passi formali"28 aprile 2005 - Computer World On LineIn Europa open source vuol dire qualità
Chi sceglie l'open source lo fa per qualità e flessibilità, dice IDC, per la licenza e per la possibilità di modificare il codice. Quasi mai per i costi22 aprile 2005 - Computer World On Line
Sociale.network