Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
The pezhead archives
15 aprile 2005 - CeeJay (http://ceejay.marmoset.net/)Open Source, il dibattito resta sempre aperto
Si potrebbe pensare che il termine open source sia semplice da definire. Dopotutto, un sistema operativo, o un ambiente di sviluppo software, o sono open o non lo sono, giusto? Beh, credere a ciò equivarrebbe a credere che le banche facciano sempre e soltanto gli interessi dei propri clienti, oppure che esiste una sola vera religione, o che i politici siano tutti onesti.15 aprile 2005 - Massimo MazzaUn videogame combatte fame e violenza
Una terza via per i videogiochi? Il World Food Programme dell'ONU lancia una campagna di informazione: invece che a mostri ripugnanti si spara alla fame15 aprile 2005 - T.L.Reti wireless non protette: Rsa Security mette Europa e Stati Uniti a confronto
Scenari futuristici in perfetto stile Blade Runner anticipati solo pochi anni fa, sono oggi una realtà concreta e purtroppo preoccupante. La tecnologia ha fatto passi da gigante e con essa sono aumentati in modo esponenziale anche i possibili attacchi alla sicurezza.14 aprile 2005 - DataManager.ItBig Brother, l'Argentina ci ripensa
Il presidente Kirchner interviene personalmente per bloccare la legge sulla data retention, quella che obbliga alla conservazione dei log per dieci anni14 aprile 2005 - Punto InformaticoWindows alla conquista del Brasile
La Starter Edition, un Windows ridotto, si diffonderà nel paese per contrastare pirateria ed open source. Ma il governo di Lula non sembra appoggiare la strategia Microsoft14 aprile 2005 - Tommaso LombardiQualche riflessione sul fenomeno delle stazioni radio su Internet
E' indubbio che le stazioni radio su Internet siano diventate un fenomeno di massa; iniziato quasi in sordina all'inizio del 2000 è via via dilagato, fino a diventare un uso diffusissimo.13 aprile 2005 - Massimo MazzaFirefox contro IE, Round Two
Round Two è una start-up che fa di Firefox il suo unico business: a Punto Informatico lo sviluppatore italiano di FlashGot spiega perché l'operazione è interessante per la comunità open source13 aprile 2005 - Punto InformaticoMa davvero la UE vuole la rete elettrica?
Belle le parole che finalmente arrivano da Bruxelles: broad band su rete elettrica da spargere sul Continente contro i vecchi monopoli. Ora è legittimo sperare11 aprile 2005 - Punto Informatico- Contrappunti/
PC o Internet?
Dai PC a 100 dollari di Negroponte a quelli da 500 dollari del Governo Lula in Brasile: le mirabolanti e pregevoli soluzioni contro il gap tecnologico rischiano di tralasciare ciò che più conta11 aprile 2005 - Massimo Mantellini
Sociale.network