Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
- Cittadini digitali/
Intervista a Sérgio Amadeu
Siamo sulla soglia di un’epoca dominata dal software, il cui futuro dipende delle decisioni prese adesso. È necessario impedire che vengano ampliate le disuguaglianze sociali, combattendo l’esclusione digitale, garantendo l’accesso alla tecnologia e aprendo, in questo modo, la strada per il pieno esercizio della cittadinanza.11 aprile 2005 - Ivana Traversim Da Mandrake a Mandriva
La breve ma intensa storia di Mandrake Linux, dalle origini fino al cambio di nome in Mandriva...11 aprile 2005 - Alex_PalexLessig, jihad contro monopoli e brevetti?
Profeta del copyleft, il professore di Stanford getta anatemi sui grandi nemici dell'open source. Microsoft additata come pericolo per l'economia mondiale8 aprile 2005 - Tommaso LombardiLe regole per ridurre le licenze open source
OSI si prepara a varare alcune regole che dovrebbero frenare la moltiplicazione delle licenze open. Lo scopo è promuovere la diffusione solo di quelle principali ed aumentare così le certezze di chi le adotta8 aprile 2005 - Punto Informatico- Il piano PC Conectado: un milione di computer a 500 dollari l'uno. E che i meno abbienti potranno pagare anche a rate
La Rivoluzione digitale di Lula, ma è già scontro sul software
Microsoft propone una versione "light" di Windows XP. Al governo non piace e così spunta l'ipotesi dell'open source7 aprile 2005 - Marco De Seriis L'Etiopia si sfamerà con l'ICT
Si può sconfiggere fame e sete con la tecnologia? Il premier etiope ne è sicuro e vara un ambizioso piano: cablare il paese e portare i nuovi servizi a 70 milioni di persone7 aprile 2005 - Punto InformaticoUE, tutti contro Microsoft
Un'alleanza di grosse imprese del settore, comprese IBM, Oracle e Nokia, chiede alla Corte europea di Giustizia di intervenire nel caso antitrust contro il big di Redmond7 aprile 2005 - Punto InformaticoOpenOffice 2.0: sarà un successo?
Gli esperti che hanno potuto dare uno sguardo alla nuova versione di OpenOffice sono tutti convinti che l'inclusione del nuovo pacchetto per la creazione e gestione dei database rappresenterà sicuramente un fattore di successo.31 marzo 2005 - HappyLinux.ItSequestro di 4.312.000 Cd a Taranto
I funzionari del Servizio di Vigilanza Antifrode Doganale (SVAD) di Taranto hanno effettuato una serie di operazioni sequestrando merci in violazione dei diritti della proprietà intellettuale tra i quali 4.312.000 CD-R per un valore commerciale di oltre 4 milioni di euro, nascosti in 4 container provenienti dalla Cina. Si tratta di uno dei più rilevanti sequestri di CD-R in Europa.31 marzo 2005 - Altinum LugBrevetti software in UE: le associazioni uniscono le forze
31 marzo 2005 - CWI
Sociale.network