Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
- Le mie giornate in Rwanda, da insegnante informatico ad una scuola parrocchiale. Assieme agli altri due missionari di Lucca, Marco e Carla
Vita da "informatico-missionario"
4 marzo 2005 - Nicola Di Grazia Brevetti software: scriviamo ai nostri Eurodeputati
Chiunque ne abbia la possibilità, scriva ai propri europarlamentari per opporsi a questa prevaricazione.4 marzo 2005 - AnonimoStatistiche sulle Creative Commons
Il 95% degli utilizzatori della Creative Commons ha scelto una licenza che richiede un'attribuzione dell'opera4 marzo 2005 - Tecnomatic CafèAdobe rilascia software open source
Il gigante software Adobe System ha rilsciato alcuni componenti per il suo software grafico proprietario.4 marzo 2005 - Happy LinuxTroppe licenze open source?
Il nuovo presidente dellOpen Source Initiative sembra deciso a frenare la proliferazione delle licenze open source, un problema considerato da più parti sempre più serio e urgente4 marzo 2005 - Punto InformaticoBrevetti, gabbato l'Europarlamento?
La Commissione dribbla le scelte di Strasburgo e si prepara a varare i brevetti sul software all'americana. Il dramma verrà inscenato forse già il 7 di questo mese3 marzo 2005 - Punto InformaticoE' scomparso il creatore del Mac
E' difficile presentare in sintesi la figura di un genio polivalente come Jef Raskin. Nonostante sia stato il creatore del Mac mentre era alla Apple e questa sua invenzione è la più nota tra quelle scaturite dal suo genio, essa nasce solo da una parte del suo ampio campo d'interssi che va dalla musica all'ingegneria missilistica per finire con l'arte.3 marzo 2005 - Ruth BonnetPossiamo mettere fine agli allegati Word
Non vi arrabbiate anche voi quando ricevete per posta elettronica un documento Word? Gli allegati Word sono fastidiosi, ma soprattutto impediscono alle persone di passare al software libero. Forse possiamo mettere fine a questa pratica, con un semplice sforzo collettivo. Tutto quello che dobbiamo fare è chiedere a chiunque ci mandi un file Word di riconsiderare il suo modo di fare.2 marzo 2005 - Richard M. Stallman- Il patto antipirateria sarà firmato domani a Sanremo Il ministro Stanca: "Misura applicata solo ai pirati di professione"
Niente connessione a internet per chi distribuisce mp3 pirata
2 marzo 2005 - Alessio Balbi
Sociale.network