Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Il SudAmerica ama sempre più Linux e l'Open Source
Il trend a favore di Linux e dell'Open Source è forte ormai in tutto il mondo, ma il continente sudamericano sta ricoprendo il ruolo di lepre in questa corsa, soprattutto grazie al ruolo chiave ricoperto dai governi nazionali.12 febbraio 2005 - LinuxHelp.ItGuida alla privacy su Internet
Si tratta di un documento che copre in maniera piuttosto completa i modi in cui la nostra privacy può essere insidiata durante navigazione del World Wide Web, e le strategie per difendersi.11 febbraio 2005 - Stephen P. MorseScientific American: benvenute Creative Commons
10 febbraio 2005 - Bernardo ParrellaSoftware libero: un centro legale
Promosso dall'iniziativa di Eben Moglen nasce il Software freedom law center.10 febbraio 2005 - Danilo Moi (http://www.attivista.com)LinuxWorldExpo 2005: un pinguino fa primavera
LinuxWorldExpo Italia, versione nazionale dell’evento di settore più importante a livello mondiale, organizzato da Wireless in collaborazione con IDG World Expo, si svolgerà quest’anno dal 24 al 26 maggio presso il Centro Congressi Crowne Plaza Milan-Linate di San Donato Milanese.4 febbraio 2005 - DataManager.It55.000 utenti delle ferrovie tedesche passano a Linux
Quella del servizio ferroviario tedesco dovrebbe essere la più importante migrazione a Linux a livello mondiale4 febbraio 2005 - Computer On LineUn documento del 2014
Ci e' pervenuto un documento dal futuro. Nel 2014, grazie a EPIC, sara' possibile condividere e confrontare ogni tipo di informazione. Lavori e lotte durati dieci anni.28 gennaio 2005 - Giacomo AlessandroniI browser alternativi continuano a togliere mercato a IE
Il nuovo rapporto mostra il costante declino di Interner Explorer, che sta perdendo mercato dallo scorso giugno, e la crescita costante di Firefox. Firefox ha conquistato un altro 1% del mercato nell'ultimo mese ed ha raggiunto i quasi 20 milioni di download in 10 settimane.24 gennaio 2005 - Nulix- Viaggio nella sede del motore di ricerca più famoso del mondo dove hanno deciso di mettere in Rete tutti i libri esistenti
Nel "monastero" di Google nuova biblioteca di Babele
Il catalogo incomincia dalla Bibbia di Gutenberg del 1455
"Vogliamo riempire i buchi e i vuoti della nostra storia"24 gennaio 2005 - Vittorio Zucconi Un brevetto sospeso
Rinviata la discussione all'Unione europea sulla brevettabilità dei programmi informatici
Presentate due mozioni a Bruxelles per riaprire il «dossier» sull'applicazione delle norme europee sui brevetti al software20 gennaio 2005 - Arturo Di Corinto
Sociale.network