Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Camp Darby: 25 aprile 2005 - 60 anni a sovranità limitata

Liberiamoci della guerra, Liberiamoci dalle basi
25 aprile 2005
Comitato unitario per lo smantellamento e la riconversione a scopi escusivamente civili della base di Camp Darby

25 aprile 2005 - 60 anni a sovranità limitata
LIBERIAMOCI dalla GUERRA
LIBERIAMOCI dalle BASI

  • ore 10 concentramento di fronte alla base di Camp Darby
    manifestazione - presidio - interventi
  • ore 13,30 pranzo popolare a San Piero a Grado
    (a fianco alla basilica medievale - area Sagra del pinolo)
  • ore 15,30-20 musica, spettacoli, interventi
    Maram oriental ensemble Parole e musica della terra di mezzo
    Francesco Grillenzoni (ex voce Tupamaros)
    Doshmat - micro colonne sonore
    • interventi di
      James Petras (Univ. New York)
      Luciano Vasapollo (Univ. La Sapienza, Roma - direttore di CESTES Proteo)
      Bruno Steri (PRC L'Ernesto)
      Pino Gianpietro (coordinatore nazionale COBAS)
      Manlio Dinucci (Comitato scientifico per lo smantellamento di Camp Darby)
      Rony Eusebio Figueroa (Coop. "Nuevo Horizonte" - Guatemala)
      Marco Santopadre (rete dei Comunisti)
      Letizia Mancusi (Progetto Comunista)
      Elettra Deiana (PRC)
      Stefano Boco (Verdi per la Pace)

Nel pomeriggio spazio ristoro, stand informativi
[in caso di pioggia l'iniziativa si svolgera' presso il circolo ARCI La Vettola - via Livornese]

Comitato unitario per lo smantellamento e la riconversione a scopi escusivamente civili della base di Camp Darby
Cantiere san Bernardo - Verdi per Pisa - Social Forum della Valdera - PdCI Pisa - Circolo Tognetti del PRC Pisa - CoBas Pisa Associazione Comunista “Il Pianeta Futuro” Pisa - Circolo Arci Agorà Pisa - Circolo Arci Nuovo Brogiotti Pisa - Area de “L’Ernesto” del PRC Pisa Area “Progetto Comunista” del PRC Pisa - Gruppo Emergency Livorno - Associazione Italia-Cuba Pisa - Forum Sociale di Volterra Circolo PRC Ponsacco - Rete dei Comunisti Pisa - Gruppo Emergency Pisa - Unione Inquilini, Pisa - RdB Geofor Pisa

aderiscono
ANPI Pisa, CPA Firenze, PRC federazioni di Livorno e Pisa, Associazione Wael Zwaiter Massa, Comitato lucchese di solidarietà con l'Intifada, Social Forum Cecina, spazio socio-abitativo S. Lorenzo Pisa, Circolo Carrara centro del PRC, Arci Massa-Carrara, Progetto Comunista di Massa-Carrara, PdCI Carrara, Confederazione CoBas Carrara, Comitato ARCI Pisa, Laboratorio politico-sindacale di Empoli, Giovani Comunisti - Pisa, spazio antagonista Newroz Pisa

Allegati

Articoli correlati

  • Perché Putin sta vincendo?
    Conflitti
    Analisi globale dei fallimenti della NATO nella guerra in Ucraina

    Perché Putin sta vincendo?

    Di fronte al fallimento delle sanzioni, la NATO ha cambiato approccio, dando maggiore enfasi alla dimensione militare del conflitto. Questa nuova linea strategica ha però presentato varie criticità. Punto per punto vedremo cosa è andato storto fino a ora.
    20 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Disarmo
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari
    Disarmo
    L'opposizione e la società civile esprimono timori, oggi si vota

    La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari

    Il ministro della Difesa svedese nega la possibilità di ospitare armi nucleari, mentre il primo ministro lascia aperta la possibilità in caso di guerra. Parte della società civile, compresi 92 intellettuali e accademici, richiedono un referendum sull'accordo. Le preoccupazioni dei pacifisti.
    18 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • La Russia non ha alcun interesse ad attaccare la Nato
    Conflitti
    Le cose da sapere per evitare le trappole della propaganda

    La Russia non ha alcun interesse ad attaccare la Nato

    La Russia ha una spesa militare di 109 miliardi di dollari annui, i paesi europei della Nato spendono 470 miliardi di dollari annui, gli Usa ben 916. Però Mosca sfrutta la sua superiorità militare regionale nella guerra in Ucraina: ha una schiacciante superiorità in uomini, munizioni e aerei.
    4 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)