Taranto base Nato: su www.tarantosociale.org la pagina web cancellata dalla Marina Militare
Nel frattempo stanno fervendo i preparativi per l'esercitazione Nato "Sorbet Royal 2005" che si svolgerà fra il 17 e il 29 giugno a Taranto
6 giugno 2005
Taranto è una base Nato? La Marina Militare ha cancellato dal suo sito la pagina web in cui si diceva per filo e per segno tutta la verità.
Infatti se cliccate su http://www.marina.difesa.it/notiziario/2004/febbraio/febbraio02.htm
non troverete più nulla.
Ma la pagina web è stata recuperata da PeaceLink tramite la memoria cache di Google ed è ora visibile su http://www.tarantosociale.org
Date una cliccatina...
Si capirà meglio perché a Taranto si svolgerà l'esercitazione Nato "Sorbet Royal 2005" fra il 17 e il 29 giugno: simulazione dell'affondamento di un sottomarino NATO (http://www.manw.nato.int/manw).
Articoli correlati
- Dati 2014-2024
Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
La Russia ha aumentato le spese militari da 69 a 109 miliardi di dollari mentre la Nato le ha aumentate da 910 a 1185.8 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Il rapporto di forze è già nettamente favorevole all’Occidente
Se il riarmo non è necessario per la difesa allora serve per la guerra
L’Alleanza Atlantica rappresenta il 55% della spesa militare mondiale, mentre la Russia, il nemico designato della NATO, ne copre solo il 5%. Questo divario di 11 a 1 pone una domanda: perché intensificare ulteriormente il riarmo?6 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno
In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea
Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - L'ammiraglio è stato nominato presidente del Comitato militare della NATO
Il preoccupante messaggio dell’ammiraglio Cavo Dragone: "Non potremo avere una mentalità di pace"
Ha dichiarato: "Potrà farci paura, ma sicuramente non potremo avere una mentalità di pace. Non so come possiamo chiamarla per essere politicamente corretti, però non più una mentalità di pace". E ha chiesto un aumento delle spese militari.21 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network