Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Israele sta usando uranio impoverito in Libano?

Francesco Iannuzzelli25 luglio 2006

CONFINE ISRAELE - LIBANO. 14 LUGLIO Un soldato israeliano carica una munizione perforante sul suo carro armato in vista di un attacco contro le milizie Hezbollah
CONFINE LIBANO ISRAELE. 14 LUGLIO Soldati israeliani caricano i loro carri armati Merkeva con munizioni perforanti mentre si preparano ai possibili attacchi contro le milizie Hezbollah.

Le foto qui a fianco sono state scattate da David Silverman il 14 luglio e mostrano dei soldati israeliani mentre caricano nei loro carri armati proiettili perforanti. Il penetratore potrebbe essere in Tungsteno oppure in Uranio Impoverito.

Un'immagine e' apparsa online sul sito del Guardian ma e' poi stata rimossa.
Il servizio fotografico comunque disponibile su GettyImages
http://editorial.gettyimages.com

Gli id delle immagini sono 71440735 e 71440734

Articoli correlati

  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Idiozia o disinformazione?
    Disarmo
    Idiozia e disinformazione? O solo idiozia? Giudicate voi.

    Idiozia o disinformazione?

    Dal senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, una ricetta semplice ed efficace per risolvere la guerra tra Israele e Gaza...
    19 maggio 2024 - Roberto Del Bianco
  • Stop arming Israel
    Disarmo
    Iniziativa promossa da Amnesty International e PeaceLink a Lecce

    Stop arming Israel

    Tutti gli Stati hanno l’obbligo di prevenire i crimini di atrocità e di promuovere il rispetto delle norme che proteggono i civili. È da tempo che la comunità internazionale deve tener fede a questi impegni. Presidio in piazza Sant'Oronzo a Lecce il 7 maggio alle ore 19.
    14 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale
    Latina
    Palestina-America Latina

    Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale

    Francesca Albanese ha presentato il suo ultimo rapporto sul massacro del popolo palestinese
    9 maggio 2024 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)