Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Conferenza stampa

Taranto diventa base Nato/Usa. PeaceLink presenta le prove

Lunedì 9 febbraio 2004
ore 11,45
presso WWF
via Anfiteatro 104
Taranto.
Tutta la documentazione per i giornalisti è disponibile on line su PeaceLink.
Clicca su:
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_3030.html
I documenti del Pentagono sono allegati alla suddetta pagina web e sono scaricabili come file PDF.
6 febbraio 2004

Lunedì vengono consegnati ai giornalisti i documenti che attestano la trasformazione della base navale di Taranto in Base NATO e confermano ufficialmente le voci di un insediamento in città di un comando militare USA.
Intervengono:
- Nicola Occhiofino - Assessore alla Solidarietà e alla Pace della Provincia di Bari
- Giovanni Matichecchia - Comitato No al rischio nucleare - No all'insediamento navale USA
- Alessandro Marescotti - PeaceLink

Per altre informazioni collegati a
http://www.tarantosociale.org
http://www.tarantosociale.org/mailing.htm
http://lists.peacelink.it/news/msg07120.html
Per contatti: cell.3471463719

Note: PeaceLink rivela documenti del Pentagono non coperti da segreto militare che tuttavia non sono stati comunicati al Parlamento. Per il Parlamento infatti, ufficialmente, la base di Taranto non è Nato e tanto meno si appresta ad ospitare un comando Usa.
Ogni commento è superfluo. Ci limitiamo solo a citare le parole di una grande giornalista statunitense che riteneva che l'informazione dell'opinione pubblica fosse la condizione necessaria (anche se non sufficiente) per combattere, estirpare e "gettare via" i mali della società e del potere:

"Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri".
Joseph Pulitzer (giornalista americano, 1847-1911)

Articoli correlati

  • "Salvador Allende era un pacifista"
    Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Perché Putin sta vincendo?
    Conflitti
    Analisi globale dei fallimenti della NATO nella guerra in Ucraina

    Perché Putin sta vincendo?

    Di fronte al fallimento delle sanzioni, la NATO ha cambiato approccio, dando maggiore enfasi alla dimensione militare del conflitto. Questa nuova linea strategica ha però presentato varie criticità. Punto per punto vedremo cosa è andato storto fino a ora.
    20 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Disarmo
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari
    Disarmo
    L'opposizione e la società civile esprimono timori, oggi si vota

    La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari

    Il ministro della Difesa svedese nega la possibilità di ospitare armi nucleari, mentre il primo ministro lascia aperta la possibilità in caso di guerra. Parte della società civile, compresi 92 intellettuali e accademici, richiedono un referendum sull'accordo. Le preoccupazioni dei pacifisti.
    18 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)