Una Web TV per il disarmo nucleare
Si tratta quindi di un medium del tipo "linear" (clip a rotazione 24/24) ma anche "On Demand" dal momento che è possibile la scelta del singolo clip attraverso un menu a scomparsa che appare spostando il mouse sul lato sinistro dello schermo.
Come sempre la qualità della visione dipende molto da quella della connessione Internet utilizzata, oltre che dalle caratteristiche di ogni singolo video veicolato dal provider.
Passa parola!
- L'indirizzo diretto per la visione "Full screen": http://worldtv.com/ippnw-italy
E' possibile anche la visione "a pieno schermo" utile ad esempio per proiezioni nel corso di eventi correlati.
Per terminare la visione agire sul tasto "Indietro" del browser o chiudere direttamente la pagina.
Articoli correlati
- Lituania e Stati Uniti (1921-2021)
Bernard Lown
È stato co-fondatore dell'International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW), che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 1985. Ha sostenuto che la medicina non potesse limitarsi a curare le malattie individuali senza occuparsi delle minacce globali, come la guerra nucleareAlessandro Marescotti - Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.
The Buck Stops Here
Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco - Comunicato stampa
Mozione ICAN al consiglio comunale di Taranto
Il consigliere Antonio Lenti ha presentato una mozione che impegna il sindaco a farsi parte attiva nei confronti del Governo affinché finalmente sottoscriva il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari e sensibilizzare la popolazione in merito agli effetti umanitari di tali armi7 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Svezia (1982)
Beatrice Fihn
E' un'attivista svedese per il disarmo nucleare. È stata direttrice esecutiva della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), organizzazione che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2017 per il suo impegno nel promuovere un trattato internazionale che proibisca le armi nucleari.9 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network