L'infografica del M5s
"Meno armi e meno F35"
La propaganda politica del M5S prospetta un futuro con meno armi e meno F35, ma la realtà è ben diversa
19 luglio 2018
La propaganda politica del M5S prospetta un futuro con meno armi e meno F35, ma la realtà è ben diversa.
Infatti il nuovo ministro della Difesa ha chiarito alla rivista militare Defense News le linee guida del suo ministero, che divergono fortemente da quanto su legge sull'infografica del M5S.
Il nuovo esecutivo punterà al 2% delle spese militari rispetto al PIL, salendo rispetto all'attuale 1,4%. Così come richiesto da Trump e dalla NATO le spese militari sono destinate ad aumentare, se si perseguirà l'obiettivo chiarito dal nuovo ministro Elisabetta Trenta.
Lo slogan del M5S "meno armi" è pertanto smentito da quanto il nuovo governo si propone di fare.
Articoli correlati
- Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA
Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti
Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - L'ammiraglio è stato nominato presidente del Comitato militare della NATO
Il preoccupante messaggio dell’ammiraglio Cavo Dragone: "Non potremo avere una mentalità di pace"
Ha dichiarato: "Potrà farci paura, ma sicuramente non potremo avere una mentalità di pace. Non so come possiamo chiamarla per essere politicamente corretti, però non più una mentalità di pace". E ha chiesto un aumento delle spese militari.21 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti - E' stata approvata la legge di bilancio con voto di fiducia
Gonfiate le spese militari con i soldi sottratti alla scuola
La CGIL scuola protesta ed evidenzia come si stiano sottraendo risorse fondamentali al sistema educativo per gonfiare ulteriormente il bilancio della difesa. Investire sull’istruzione è l’unico modo per costruire una società giusta e inclusiva ma questa manovra va nella direzione opposta.29 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network