MUOS, F-35 e TAP: le tre concessioni di Conte a Trump
Prendere il petrolio dall'Iran non significherà per l'Italia incorrere in sanzioni, riservate invece alle altre nazioni europee.
Perché Trump ha avuto un occhio di riguardo per il governo Lega-M5s? Secondo il prof. Carlo Pelandra, docente di gepolitica, il governo Conte ha dato a Trump buone garanzie su F-35, TAP e MUOS.
«Per cominciare - osserva il prof. Pelandra - il governo ha accontentato gli Stati Uniti sul TAP, a prezzo di un dibattito molto acceso, di cui gli americani sono consapevoli – argomenta Pelanda – Poi c’è in ballo la conferma della commessa degli F-35, che potrebbe stornare fondi, ad esempio, dal reddito di cittadinanza. E infine c’è un tema di cui si parla poco. L’Italia ha dato il permesso agli Stati Uniti di costruire una superbase militare di ascolto e controllo nel mezzo della Sicilia, il Muos a Niscemi.
Alle pessime relazioni fra questo governo e l'Europa fa da contraltare l'ottimo rapporto con Trump che ovviamente ha tutto l'interesse a indebolire l'Europa con un fedele alleato a cui dare qualche agevolazione nei rapporti economici bilaterali.
Articoli correlati
- Sulla stampa ucraina si parla già di "tradimento"
La NATO sull'orlo di una crisi di nervi
Le iniziative di Trump stanno generando nervosismo e malumore tra coloro che speravano in una vittoria militare dell'Ucraina e nel suo ingresso nella NATO. La prospettiva di negoziati che potrebbero comportare concessioni significative alla Russia è vista come una minaccia.13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA
Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti
Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - La nuova cortina di ferro
La lunga frontiera dall'Ucraina a Trieste
Breve analisi delle prospettive che si aprono in Europa dopo la prevedibile, anche non certo imminente, fine del conflitto armato in Ucraina. Una guerra persa da Kiev sul campo e dai suoi sponsor occidentali.23 dicembre 2024 - Valeria Poletti
Sociale.network