Steadfast Noon è in contraddizione con i principi di civiltà giuridica
L’Italia ha dato attuazione al divieto costituzionale delle armi di sterminio di massa con l’adesione al Trattato di non proliferazione nucleare, che proibisce ai paesi non nucleari il possesso ed il controllo delle armi nucleari, ed ha ribadito il divieto di fabbricazione, importazione, esportazione e transito delle armi nucleari con la legge che regola il commercio delle armi (L. 185/90).
La partecipazione dell’Italia all'esercitazione nucleare annuale nota come "", condotta dalla NATO, dal 16 al 26 ottobre, per testare le strategie dell'alleanza atlantica costituisce una flagrante contraddizione dei principi di civiltà giuridica del nostro paese incardinati nella Costituzione e nelle leggi.
L’Italia non può fare esercitazioni che prevedono che i suoi aerei trasportino e simulino l’impiego delle armi nucleari che illecitamente sono dislocate nel nostro paese.
L’uso di armi di sterminio di massa non è ammissibile neanche in caso di guerra difensiva, per questo non è ammissibile che le nostre forze armate si esercitino all’uso di armi nucleari che l’Italia non può né possedere, né controllare.
Secondo Jens Stoltenberg, segretario generale della NATO, l’esercitazione contribuirà a rafforzare la credibilità e l'efficacia del deterrente nucleare dell'alleanza. In sostanza si tratta di mostrare i “muscoli” nucleari, dimostrando di avere la capacità di usare armi nucleari e che queste son o pronte all’uso, senonchè la Corte Internazionale di Giustizia, con la sua pronuncia dell’8 luglio 1996, ha dichiarato illegittimo non solo l’uso ma anche la minaccia dell’uso di armi nucleari.
In un momento in cui non si riesce a spegnere il tragico fuoco che sta devastando l’Ucraina, bisognerebbe lavorare per la de-escalation del conflitto, invece di incrementare la tensione con la minaccia dell’uso di armi di sterminio.
Articoli correlati
- Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Comunicato stampa
Mozione ICAN al consiglio comunale di Taranto
Il consigliere Antonio Lenti ha presentato una mozione che impegna il sindaco a farsi parte attiva nei confronti del Governo affinché finalmente sottoscriva il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari e sensibilizzare la popolazione in merito agli effetti umanitari di tali armi7 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Un saggio di Alessandro Pascolini
Gli aggiornamenti delle dottrine nucleari di Russia e Stati Uniti
Entrambe le potenze stanno potenziando i propri arsenali, aumentando la centralità delle armi nucleari nelle rispettive politiche di sicurezza, in un contesto internazionale che sembra proiettato verso una nuova corsa agli armamenti.21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink - Occorre una mobilitazione globale per fermare l'escalation
Allarme escalation nucleare: fermiamo la corsa verso il baratro
Putin ha dichiarato che la Russia "prenderà in considerazione" l'uso di armi nucleari in risposta a un attacco aereo massiccio. E' un preoccupante passo verso una nuova fase di escalation. La minaccia nucleare non è più un'ombra remota, ma un pericolo sempre più concreto.25 settembre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network