Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Idiozia e disinformazione? O solo idiozia? Giudicate voi.

Idiozia o disinformazione?

Dal senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, una ricetta semplice ed efficace per risolvere la guerra tra Israele e Gaza...
19 maggio 2024

Israele vs. Palestina

C'è da inorridire. Dal Geopolitical Economy Report arriva una notizia che ha dell'incredibile, almeno per noi attenti operatori di pace e consapevoli degli effetti prodotti dall'uso dell'arma nucleare. Il senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, in una recente intervista televisiva propone la sua personalissima ricetta per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese. Israele lanci una bomba atomica, e la Palestina magicamente sparirà!

E' Jaqueline Cabasso, Executive Director di WSLF, Western States Legal Foundation, a citare nella lista ICAN la pagina del report. Bad News o Crazy Thoughs di un politico influente ma ignorante? Perché - a prescindere dalle conseguenze sulla popolazione di Gaza, e all'ovvio rischio di un'escalation mondiale - lo stesso Stato di Israele avrebbe a subire dal proprio ordigno la stessa sorte, in un suicidio globale accomunante cittadini e nemici nello stesso annientamento di territorio e civiltà.

E allora, idiozia e disinformazione, o solamente idiozia? Immagino quanti politici, e forse anche militari con le stellette, siano a immaginare l'atomica solamente come una bomba molto potente, efficace nella sua unicità, migliaia o milioni di tonnellate di tritolo liberate e accese in un colpo solo! Una strategia illuminante per un'immediata vittoria... oppure no?

Ecco, dovrebbero allora essere politici e militari con le stellette i nuovi allievi a frequentare possibili scuole da istituire - informazione ed istruzione, misura e causa dell'annientamento dall'atomica, deterrenza inutile e dannosa dal rischio continuo di errore o possibile pazzia umana naturale o artificiale.

Una battuta ironica? Un'utopia? Chissà...

Ritornano i test... Ah, non sono critici però!

Sempre dalla lista ICAN, Alice Slater (Nuclear Age Peace Foundation) descrive:

Abbiamo interrotto i test nucleari nel 1992 e Clinton ha prontamente creato un nuovo programma di armi sotto l'eufemismo "gestione delle scorte" che includeva l'esplosione di plutonio con esplosivi a 1.000 piedi sotto il suolo del deserto nella terra sacra di Western Shoshone nel Nevada, cosa non definita critica, quindi Clinton lo ha detto, non è stato un test nucleare!!!

E allora, dal Kyodo News del 18 maggio... di nuovo su queste scene:

"Gli Stati Uniti hanno condotto un test nucleare subcritico martedì, il primo da settembre 2021, ha detto un'agenzia governativa, in un apparente sforzo per rafforzare la deterrenza contro paesi come la Cina e la Russia.

L'esperimento, il terzo sotto l'amministrazione del presidente Joe Biden, è stato condotto in Nevada per raccogliere "dati essenziali" riguardanti le testate nucleari del paese, secondo la National Nuclear Security Administration."

Qua l'articolo originale dal portale "Kyodo News" 

Repubblicani o "Democratici", sempre Atomic fools sono... Buona (?) lettura!

(Nota: Col termine "subcritici" si definiscono i test nucleari che non arrivano a generare una reazione a catena incontrollata e servono principalmente a testare l'efficienza dei propri armamenti.)

Articoli correlati

  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Stop arming Israel
    Disarmo
    Iniziativa promossa da Amnesty International e PeaceLink a Lecce

    Stop arming Israel

    Tutti gli Stati hanno l’obbligo di prevenire i crimini di atrocità e di promuovere il rispetto delle norme che proteggono i civili. È da tempo che la comunità internazionale deve tener fede a questi impegni. Presidio in piazza Sant'Oronzo a Lecce il 7 maggio alle ore 19.
    14 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale
    Latina
    Palestina-America Latina

    Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale

    Francesca Albanese ha presentato il suo ultimo rapporto sul massacro del popolo palestinese
    9 maggio 2024 - Giorgio Trucchi
  • Le linee guida della politica di difesa della Germania e sue affinità con quelle italiane
    Disarmo
    Anche in Italia il forte riarmo comprende il settore della logistica

    Le linee guida della politica di difesa della Germania e sue affinità con quelle italiane

    Un aumento del potenziale militare ha bisogno di un cambiamento di mentalità nella popolazione
    2 maggio 2024 - Rossana De Simone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)