Ultime novità
- Per il 2022 è atteso l'arrivo delle bombe nucleari B61-12 nelle basi di Aviano e Ghedi
Decolla uno studio sullo status giuridico delle armi nucleari in Italia
Lo studio è propedeutico ad azioni legali se si riscontrassero illeciti civili, penali o amministrativi. E' uno strumento a disposizione di tutto il pacifismo italiano sull’annoso problema della presenza di ordigni nucleari statunitensi nel nostro Paese.29 agosto 2021 - Elio Pagani (Presidente di Abbasso la Guerra OdV) - Occorre trasparenza sull'effettiva erogazione di questi fondi da destinare a fini sociali
Indennizzi per vincoli militari, quali contributi per Augusta e gli altri comuni siciliani?
Contributi annui ed entrate ordinarie per i comuni che subiscono la presenza di istallazioni e attività militari. Lo sancisce la legge dello Stato riconoscendo l'impatto della militarizzazione "sull’uso del territorio e sui programmi di sviluppo economico e sociale".21 settembre 2021 - Gianmarco Catalano - Il Pentagono finalmente ammette l’«orribile errore»
Il drone americano a Kabul ha fatto una strage di civili
Un missile americano il 29 agosto ha ucciso 10 persone innocenti. Zamarai Ahmadi, obiettivo del drone, lavorava per una organizzazione umanitaria Usa. Non trasportava esplosivo, ma «taniche d’acqua per la sua famiglia». Il generale Mark Milley aveva inizialmente definito l’attacco «giusto».19 settembre 2021 - Marina Catucci - Comunicato stampa di Stop RWM e Madri contro la repressione
"Non vogliamo la fabbrica di bombe"
Il 23 settembre ci sarà la prima udienza in Consiglio di Stato contro la fabbrica di bombe RWM (Domusnovas, Sardegna) per il ricorso sporto da Italia Nostra, USB, CSS-Assotziu Consumadoris.17 settembre 2021 - Redazione PeaceLink - I Canadair sono assolutamente sproporzionati rispetto a quanto spendiamo per gli aerei da guerra
In Italia 716 aeromobili militari ma solo 15 aerei per spegnere gli incendi
In questo momento in cui occorre spegnere gli incendi ci accorgiamo di come l'Italia spenda male i suoi soldi. Ecco i dati sconfortanti degli squilibri fra impegno militare e impegno civile2 agosto 2021 - Redazione PeaceLink - Un appello agli atleti olimpionici: online la petizione
Un minuto di silenzio per le vittime di Hiroshima
"Se non agiamo il 6 agosto, che cade durante i Giochi, non abbiamo il diritto di pubblicizzare le Olimpiadi come una festa della pace. Una preghiera silenziosa è il minimo che possiamo fare"25 luglio 2021 - Roberto Del Bianco Leader del Congresso degli Stati Uniti spingono per una revisione progressiva della postura nucleare
Dal team di PNND - Parliamentarians for Nuclear Non-Proliferation and Disarmament - giunge la notizia di questo importante appello indirizzato al Presidente Biden, per una revisione della Nuclear Posture Review22 luglio 2021 - Roberto Del Bianco- Le autorizzazioni revocate alla RWM Italia Spa
Chi autorizza le esportazioni di armamenti in Italia
L'Unità per le autorizzazioni dei materiali d’armamento, con diplomatici della Farnesina e rappresentanti di altre amministrazioni, ha il compito di applicare la legge 185/1990 e gli indirizzi del Governo22 marzo 2021 - Lidia Giannotti - “Le armi di distruzione di massa sono eticamente inaccettabili”
“L’Italia ratifichi il trattato ONU di proibizione delle armi nucleari”
Appello delle Acli, dell’Azione cattolica italiana, dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, del Movimento dei Focolari e di Pax Christi. “Nelle basi di Aviano (Pordenone) e di Ghedi (Brescia), sono presenti ordigni nucleari (B61), una quarantina circa”.7 maggio 2021 - Agensir - In provincia di Brescia si producono sistemi antimina, munizioni di medio e grosso calibro e testate
Pacifisti in azione: flash mob davanti alla sede dell’azienda RWM Italia a Ghedi
Il prossimo 9 luglio continuano le azioni per richiamare l’attenzione sul divieto, sancito dalla legge 185/1990, di esportazioni di armamenti a Paesi in conflitto e responsabili di gravi violazioni dei diritti umani. Conferenza stampa dei missionari saveriani.8 luglio 2021 - Redazione PeaceLink
Sociale.network