Ultime novità
Basi Usa in Italia: perché sempre più strategiche. Inchiesta americana.
"Come il Pentagono sta usando le vostre tasse per trasformare l'Italia in un trampolino di lancio per le guerre di oggi e di domani"8 novembre 2013 - Rossana De Simone- Un incubo notturno. E una riflessione.
I had a (bad) dream
Un report pubblicato nel 2011 dall'organizzazione olandese IKV-Pax Christi sottolineava come una metà degli Stati dell'Unione Europea fosse favorevole allo smantellamento delle bombe B-61 ancora presenti in gran parte del continente. Sarà il caso di rafforzare questa intenzione, oltretutto in un periodo dove l'alleanza con gli USA sembra andarsi increspando?30 ottobre 2013 - Roberto Del Bianco - "L'intera sopravvivenza dell'umanità dipende dall'assoluto inutilizzo delle armi nucleari"
ICAN: 124 Stati condannano gli effetti inaccettabili delle armi nucleari
FOR IMMEDIATE RELEASE.
NEW YORK - Una dichiarazione congiunta sulle conseguenze umanitarie delle armi nucleari è stata consegnata oggi dalla Nuova Zelanda presso l' Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York. Esprimendo profonda preoccupazione per le conseguenze catastrofiche che qualsiasi uso di armi nucleari comporterebbe, oltre che per la loro capacità distruttiva incontrollabile e dalla natura indiscriminata, la dichiarazione della Nuova Zelanda è stata firmata da 123 altri stati membri.22 ottobre 2013 - ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons). Traduzione a cura di PeaceLink NO MUOS incontrano Laura Boldrini che mostra solidarietà e sostegno
La presidente della Camera, nel corso del colloquio (cordiale e davvero privo di formalità) con la delegazione No MUOS, si è impegnata a tenere nella dovuta considerazione i contenuti della mozione che sarà presentata a Roma il 23 ottobre circa la violazione degli artt 80, 87 e 11 della Costituzione22 ottobre 2013 - Coordinamento regionale dei Comitati No MUOSF-35: i pacifisti e l’arma postmoderna
Alla fine tutta questa “ratio” non è altro che la razionalità tecnocratica che si intreccia con l’illusione democratica19 ottobre 2013 - Rossana De Simone- Non si può lasciare che una nazione abbia queste armi per poi andare in guerra con un’altra
Il Nobel per la pace 2013 all’organizzazione internazionale Opac, l’Agenzia per il disarmo chimico limitata dai poteri forti
Ma se in Olanda la TV ha divulgato un dibattito tra il governo statunitense e quello olandese a proposito della possibilità di un incidente provocato dalle armi nucleari, in Italia tutto tace.13 ottobre 2013 - Rossana De Simone Una Web TV per il disarmo nucleare
Ecco uno strumento mediatico sicuramente utile per la divulgazione dei rischi connessi all'uso delle armi nucleari e per la conoscenza di iniziative e organizzazioni operanti nella concretizzazione del disarmo atomico, e in definitiva per la loro totale messa al bando.4 ottobre 2013 - Roberto Del BiancoUna nuova prospettiva sul disarmo nucleare
26 settembre 2013, si concludono i lavori del primo incontro ad alto livello sul disarmo nucleare. ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons) ha apprezzato la crescente attenzione degli Stati sull'impatto umanitario delle armi nucleari e i sempre più numerosi appelli per ottenere la loro abolizione.ICAN - International Campaign to abolish nuclear weaponsLa Guida delle risorse sul disarmo nucleare per comunità e leader religiosi
Ecco un'importante risorsa alle comunità di tutte le religioni per facilitare l'azione nella lotta all'abolizione delle armi nucleari30 settembre 2013 - Roberto Del Bianco- L’Europa deve investire per essere forte così come forte deve essere il partenariato fra NATO e Unione Europea
E’ NATO l’industria della Difesa europea?
Per finire, che significato dare alla narrazione che la gestione e lo sviluppo delle tecnologie nel mondo della difesa hanno un effetto moltiplicatore sul Pil che non ha eguali negli altri settori? In realtà, bisogna ripetere, la maggior parte del denaro speso sul militare va al capitale, differentemente da ciò che accade negli altri tipi di lavoro.30 settembre 2013 - Rossana De Simone
Sociale.network