Ultime novità
- Sit-in il 24 giugno a Montecitorio
Non vogliamo cacciabombardieri F35
Alla Camera si discute la Mozione per annullare l'acquisto di 131 caccia F35, ridotti poi a 90. I promotori della campagna "Taglia le ali alle armi" (dopo le 80.000 firme già raccolte) rilanciano l'appello e invitano a partecipare a tutte le iniziative24 giugno 2013 - Lidia Giannotti La lunga notte in bianco contro gli F-35 “made in Cameri”
ma ancora più sconcertante è il divario tra i programmi di sviluppo per l'F-35 e la prossima generazione di velivoli ad alta prestazione23 giugno 2013 - Rossana De Simone- Italia a stelle e strisce
MUOS, le carte segrete. "Io faccio Ponzio e tu Pilato"
Un prefetto, un diplomatico degli Stati Uniti d’America e una sfilza di generali e ammiragli. E un ministro della guerra e un viceministro degli esteri. Forse persino una talpa dell’Ambasciata Usa in un prestigioso istituto pubblico d’Italia. Tutti insieme appassionatamente per individuare una strategia che consenti alle forze armate statunitensi di aggirare lo stop ai lavori d’installazione del terminale MUOS nella riserva naturale di Niscemi.18 giugno 2013 - Antonio Mazzeo Il ruolo della comunicazione nella guerra siriana: il caso delle armi chimiche e dei missili S-300
Questa guerra si presenta non solo come un caos strategico per come si è affrontata, ma anche nelle informazioni10 giugno 2013 - Rossana De SimoneCONVEGNO: armi, guerre, territorio
DOBBIAMO PER FORZA FABBRICARE ARMI, FARE GUERRE, UCCIDERE, O ABBIAMO IL DIRITTO DI VIVERE PACIFICAMENTE E DI RESTARE UMANI?23 maggio 2013 - Laura TussiF-35: e adesso cosa ne facciamo?
L’adesione al programma F-35 è un fatto economico, militare e politico, risponde cioè alla possibilità di condurre una guerra aerea con armi spinte al massimo della forza13 maggio 2013 - Rossana De Simone- Intimidazioni per il Movimento NO MUOS
Scateniamo tempeste ma preferiamo il Sole
I fogli di via notificati in questi ultimi giorni ai due attivisti No Muos, “colpevoli” di aver ostacolato in maniera nonviolenta il passaggio di mezzi, operai e militari diretti alla base americana del Muos di Niscemi, rappresentano un atto intimidatorio che mira a soffocare l’ampia resistenza contro l’installazione delle parabole militari americane.6 maggio 2013 - Coordinamento regionale dei comitati No MUOS A Ginevra la seconda sessione in preparazione alla Conferenza di revisione NPT
Si concludono a Ginevra i lavori della seconda sessione del Comitato preparatorio per la Conferenza di revisione del Trattato di Non Proliferazione Nucleare. E con qualche novità.4 maggio 2013 - Roberto Del Bianco- Piano di riarmo nucleare, Obama e Napolitano a braccetto
Ecco a cosa servono le larghe intese in Italia
The Guardian: 70 atomiche Usa custodite in Italia saranno adeguate per il lancio con gli F-3523 aprile 2013 - Alessandro Marescotti Il regalo di Obama all’Europa: le nuove armi nucleari B61-12
da anni Pentagono cerca di sviluppare queste armi per attaccare bunker contenenti armi nucleari, chimiche o biologiche23 aprile 2013 - Rossana De Simone
Sociale.network