Ultime novità
- Guerre globali
Droni. Frontiere tecnologiche
L’uso indiscriminato dei droni rende le guerre sempre più violente e illegittime. Da radar a spie, un utilizzo spietato che vuol coinvolgere anche l’Italia, ponendo una base di controllo del programma Nato a Sigonella.16 aprile 2013 - Antonio Mazzeo La Francia deve uscire dalla Nato. E l'Italia?
Nove europei su dieci hanno come strategia l’assenza di una strategia17 aprile 2013 - Rossana De SimoneAthens Dialogue on a Middle East zone free of nuclear weapons...
Disponibile il report redatto al termine dei lavori del "Athens Dialogue on a Middle East zone free of nuclear weapons and other weapons of mass destruction as well as their means of delivery” svoltosi a metà novembre 2012 al Conference Centre of the European Public Law Organisation (EPLO) in Sounion, Grecia.16 aprile 2013 - Roberto Del Bianco- Osservatorio permanente sulle armi leggere
OPAL: sempre più armi bresciane nel mondo, Usa e Turchia ai primi posti
Non c'è crisi per le esportazioni di armi bresciane, cresciute di oltre il 20%. Lo riporta un comunicato dell'Osservatorio OPAL. Eccolo sulle pagine di unimondo.org15 aprile 2013 - Lidia Giannotti - Ancora non è finita. Abbiamo bisogno dell’aiuto dei membri IPPNW di tutto il mondo per spingere i propri governi a sottoscrivere e applicare il trattato! Il monitoraggio in itinere sarà altrettanto necessario una volta ratificato.
2 aprile 2013, un evento storico: l’ONU ha approvato il trattato internazionale sul commercio delle armi.
A New York l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato lo storico e rivoluzionario Trattato sul Commercio delle Armi con 154 voti favorevoli, 3 contrari e 23 astenuti. Il Trattato implica l’inserimento nella nuova legislatura internazionale di un insieme di leggi chiare che regolano la compravendita di armi e munizioni su scala mondiale.5 aprile 2013 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War) L'Onu approva il Trattato sulle armi ma non punisce chi viola le sue condizioni
Il trattato non ha preso in considerazione l’esistenza di un enorme mercato nero che non si cura dei diritti umani, e non ha sollevato il problema che il “terrorismo" è un grande business.3 aprile 2013 - Rossana De Simone- casi F-35 e M346
Alta tensione fra Italia e India: il caso AgustaWestland-Finmeccanica
i costi di sostentamento, il consumo di carburante o di energia, la manutenzione, la sostituzione e l’aggiornamento delle attrezzature o parti, il materiale di consumo e lo smaltimento, risultano superiori al costo dell’acquisizione del sistema d’ama25 marzo 2013 - Rossana De Simone Dopo Oslo: reports e materiale informativo
Grazie al grande lavoro degli attivisti di ICAN in tutto il mondo, il Forum della Società Civile di ICAN e la Conferenza "Humanitarian Impact of Nuclear Weapons" sono state entrambe un enorme successo. C'era un'atmosfera realmente positiva e abbiamo ricevuto un notevole riscontro sul lavoro di ICAN da governi, organizzazioni internazionali e altri partner della Società Civile.13 marzo 2013 - Beatrice Fihn (Manager, "Reaching Critical Will" - Disarmament programme of the Women’s International League for Peace and Freedom (WILPF))
Sociale.network