Ultime novità
- Selex ES mette in mobilità volontaria per 580 dipendenti
La vendita di armi nel 2011 delle maggiori aziende produttrici secondo il Sipri: Finmeccanica ottava
l'industria della difesa "non è un settore industriale come gli altri. La sua natura strategica la rende un caso speciale”23 febbraio 2013 - Rossana De Simone - Mercanti di morte
Tripoli bel suol d’amore per armi e divise italiane
Il ministro Di Paola si reca in Libia e consegna blindati "Puma" e decine di migliaia di divise della Marina militare alle ricostituite forze armate locali. All'orizzonte la speranza di rilanciare gli affari del complesso militare industriale in terra d'Africa14 febbraio 2013 - Antonio Mazzeo Un'Agenda per costruire Disarmo e Pace
Per la prossima legislatura, “Rete Italiana per il Disarmo” e “Tavolo Interventi Civili di Pace” lanciano alle coalizioni e ai partiti proposte per costruire un percorso di Pace10 febbraio 2013 - Lidia GiannottiIl no agli F-35 non è solo una questione di soldi: strategia e operabilità di un programma distruttivo
diviene il simbolo di una forza comune capace di attuare una determinata strategia, quella che consente agli Stati Uniti di svolgere un ruolo cardine e al tempo stesso coinvolgere gli alleati.9 febbraio 2013 - Rossana De Simone- Mercanti di morte
Finmeccanica. Una holding per la guerra
Costruisce sistemi d'armi di tutti i tipi ed esporta a mezzo mondo, compresi gli eserciti all'indice per violazioni dei diritti umani. Finmeccanica è la seconda holding industriale d'Italia e i suoi profitti crescono annualmente mentre vengono messi in mobilità e/o licenziati migliaia di dipendenti. Il volto peggiore del capitalismo nostrano, oggi sempre più alla conguista degli Stati Uniti d'America30 gennaio 2013 - Antonio Mazzeo - E’ necessario segnalare i pericoli di queste soluzioni tecnologiche
Report a confronto sull’uso disinvolto dei droni statunitensi e delle armi israeliane in Cisgiordania.
Le aree della Cisgiordania dove si svolgono le manifestazioni sono dichiarate zone militari e chiuse per il tempo previsto per la dimostrazione29 gennaio 2013 - Rossana De Simone - Mercanti di morte
Le Filippine fanno shopping di armi italiane
Dilianiate da un sanguionoso conflitto interno, le Filippine si confermano cliente di fiducia del complesso militare indistriale italiano. Firmato un contratto milionario con AgustaWestland (Finmeccanica) per tre elicotteri leggeri, ma all'orizzonte c'è una maxicommessa per diversi elicotteri pesanti d'attacco. Sponsor della partnership militare il ministro-ammiraglio Gianpaolo Di Paola.23 gennaio 2013 - Antonio Mazzeo - Con Bush le forze speciali erano a fianco dei Tuareg e algerini, con Obama si è sostenuto il governo del Mali contro la Tuareg
Operazione Serval: un nuovo avatar per il sistema Françafrique. Le armi dei ribelli e quelle degli alleati nella guerra in Mali
Pertanto sono rari i commenti che mettono in discussione la decisione francese; al contrario, è piuttosto ben accolta dagli attori internazionali desiderosi di mostrare il loro sostegno al governo francese.20 gennaio 2013 - Rossana De Simone Cosa ne facciamo dell'F-35? Buttiamolo nella spazzatura
Nelle 18 pagine del rapporto inviato al Congresso si sottolinea la "mancanza di maturità" del programma15 gennaio 2013 - Rossana De Simone
Sociale.network