Ultime novità
- Italia a stelle e a strisce
Traffico civile su Sigonella a rischio droni
Dal 5 novembre al 5 dicembre 2012 lo scalo militare di Sigonella verrà utilizzato dagli aerei di linea "sfrattati" da Catania-Fontanarossa per l'avvio dei lavori di riammodernamento delle piste. Numerosi i disagi per i passeggeri ma su tutti incombe il pericolo delle operazioni dei velivoli senza pilota Usa e Nato che decollano quotidianamente dalla grande base siciliana.30 ottobre 2012 - Antonio Mazzeo Capitalismo e corruzione: il caso Finmeccanica
la grande industria capitalistica ha sempre usato le tangenti per livellare i margini di profitto avvalendosi dell’aiuto dello Stato26 ottobre 2012 - Rossana De Simone- Italia radioattiva
Reattori nucleari da rottamare in visita nel Golfo di Napoli
Cerimonia di commiato a Napoli della portaerei nucleare Enterprise protagonista delle maggiori operazioni di guerra della Marina Usa negli ultimi 50 anni. Una sosta pericolosissima di tre giorni della più grande unità navale militare, dotata di ben 8 reattori atomici. Sono 11 i porti italiani utiolizzati periodicamnete per l'approdo di portaerei e sottomarini atomici.25 ottobre 2012 - Antonio Mazzeo Il significato degli eventi durante la guerra permanente
Per questi sistemi la comunicazione gioca un ruolo fondamentale, e il contenuto è veicolato dalla creazione di eventi che possono alterare la situazione in un determinato contesto22 ottobre 2012 - Rossana De Simone- Pacifismi
Vittoria dei No Muos, la magistratura ferma i lavori
Qualche ora prima della manifestazione nazionale contro l'installazione del terminale terrestre del Muos, il nuovo sistema satellitare delle forze armate Usa, la Procura della Repubblica ordina il sequestro dei cantieri per i gravi danni ambientali causati alla riserva naturale di Niscemi (Caltanissetta).9 ottobre 2012 - Antonio Mazzeo - Il rapporto dell’Europa con Israele è sempre stato ambiguo
L'industria bellica israeliana e le ragioni della manifestazione Nessun M346 per Israele
Haganah era una organizzazione militare sionista nata per combattere le rivolte degli arabi palestinesi contro l'insediamento ebraico della Palestina6 ottobre 2012 - Rossana De Simone - Mercanti di morte
Centomila pistole Beretta per l’esercito Usa
Maxi-commessa negli Stati Uniti d’America per l’azienda leader italiana produttrice di armi da guerra leggere. Il dipartimento di U.S. Army ha comunicato l’affidamento a Beretta USA Corporation, la società controllata dalla holding con sede negli States, di un contratto per il valore di 64 milioni di dollari per la fornitura di 100.000 pistole M9 calibro 9mm, la versione americana della famosa 92FS Parabellum.23 settembre 2012 - Antonio Mazzeo - Dopo 15 anni la prospettiva EADC potrebbe divenire realtà, tuttavia il clima politico e industriale è profondamente cambiato
Fusione EADS-BAES e Finmeccanica
21 settembre 2012 - Rossana De Simone - Italia a stelle e strisce
Pluto Longare Vicenza alle guerre in Africa
Già punta avanzata della follia strategica nucleare Usa e Nato, la base militare di Longare (Vicenza) a disposizione di Us Army sta per essere trasformata in un poligono per simulare le operazioni di guerra in Medio oriente e nel continente africano. Cresce intanto il soffocante peso della presenza militare nella provincia di Vicenza.6 settembre 2012 - Antonio Mazzeo - La proposta di una zona liberata da armi nucleari potrebbe realmente unire i paesi arabi oltre la loro posizione sull’Iran e Israele
Il vertice del Movimento dei non allineati e la questione nucleare
il comandante di Site Pluto ha dichiarato che “ci sono dei segreti che non si devono svelare neppure quando la Storia li ha superati”. In realtà la presenza di munizioni nucleari è indicata nel testo Bombs in the Backyard5 settembre 2012 - Rossana De Simone
Sociale.network