Ultime novità
- Italia a stelle e strisce
Il nuovo volto aggressivo di US Army Africa Vicenza
L'esercito Usa si ammoderna. Con l’obiettivo di disporre di truppe sempre più versatili, flessibili, rapide ed efficienti, il Pentagona annuncia l'attivazione di una brigata di tremila uomini per operare nel continente africano sotto il comando di US Army Africa Vicenza.27 agosto 2012 - Antonio Mazzeo - Un fenomeno sempre più insidioso
Mercenari in zone di guerra
L'ex presidente del gruppo di lavoro per la Convenzione che regolamenta le Compagnie di sicurezza privata li ha definiti "i nuovi pirati". Mandanti ed esecutori dei crimini in genere restano impuniti. Gli interventi dei rappresentanti della Rete Italiana per il Disarmo, a Ginevra, hanno evidenziato la gravita' della violazioni dei diritti umani ad opera di contractors internazionali. Ecco il comunicato della Rete24 agosto 2012 - Rete Italiana per il Disarmo - Italia in guerra
Marina italiana per le campagne di guerra USA in Africa
Tour estivo in Africa orientale per la fregata “Scirocco” della Marina militare italiana. Dal 14 al 20 agosto, l’unità ha sostato nel porto di Dar Es Salaam in Tanzania, per condurre un corso di addestramento a favore di una cinquantina di ufficiali tanzaniani. E cresce intanto il ruolo dell'Italia all'interno dei piani interventisti Usa nel continente africano23 agosto 2012 - Antonio Mazzeo - In calce, la "Hiroshima Peace Declaration" redatta quest'anno dall'attuale Sindaco Kazumi Matsui
Contro il nucleare, ricordando, e pedalando
Un tour ciclistico attraverserà parte del Giappone, da Nagasaki a Hiroshima8 agosto 2012 - Roberto Del Bianco - Il commercio di armi è di circa 1,4 trilioni di dollari l'anno
2012: Il Trattato internazionale sul commercio delle armi convenzionali che non c’è
La Germania ha previsto per il 2012 un bilancio della Difesa di 31.68 miliardi di euro5 agosto 2012 - Rossana De Simone Di Paola “Furore ideologico contro alti papaveri Difesa. I supercaccia non si toccano”. Ma c’è chi dice no
Russell Solomon, vicepresidente senior di Moody e capo analista per Finmeccanica, ha dichiarato che la revisione per un eventuale downgrade il rating Baa2 riflette le preoccupazioni sulla capacita' di Finmeccanica di attuare con successo la propria ristrutturazione operativa e patrimoniale in un contesto economico sempre piu' difficile sul livello implicito di supporto fornito dal governo italiano18 luglio 2012 - Rossana De Simone- Appello per una manifestazione nazionale il 13 ottobre a Varese
Contro la vendita degli aerei Alenia Aermacchi M346 ad Israele
Abbiamo deciso di indire questa manifestazione alla quale invitiamo a partecipare tutti coloro che condividono la lotta contro la produzione e la vendita di armi11 luglio 2012 - Elio Pagani - Crimini ambientali
A Messina le flotte navali NATO da rottamare
Un grande cimitero delle navi da guerra dismesse dalle marine NATO: sorgerà nell'Arsenale militare di Messina, prescelto come Centro di eccellenza per la “demilitarizzazione e lo smaltimento” delle unità navali dell’Alleanza Atlantica.4 luglio 2012 - Antonio Mazzeo - Italia a stelle e strisce
Guerra ai siciliani con i droni di Sigonella
La Sicilia trampolino bellico si trasforma in laboratorio sperimentale del piano di iper-liberalizzare lo spazio aereo alle scorribande degli aerei senza pilota. La sicurezza delle popolazioni e dei passeggeri sacrificata all’altare degli interessi economici del complesso militare industriale USA. Con i droni liberi di planare sulle teste dei siciliani è scattato il count down per l’ennesima strage di stato.2 luglio 2012 - Antonio Mazzeo MUOS e droni, la Sicilia piattaforma delle guerre del XXI secolo
A Niscemi (Caltanissetta), nel cuore di un’importante riserva naturale, che fervono i preparativi per l’installazione di tre grandi antenne paraboliche del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazione satellitare delle forze armate USA. Contemporaneamente la vicina base di Sigonella si trasforma nella capitale mondiale dei droni imponendo pesanti vincoli al traffico civile di tutta la Sicilia, isola-laboratorio delle guerre ipertecnologiche del XXI secolo.28 giugno 2012 - Antonio Mazzeo
Sociale.network