Ultime novità
Appello di 45 leader europei per vertice NATO di Chicago
Un appello sottoscritto alla vigilia del vertice NATO di Chicago19 maggio 2012 - Roberto Del BiancoMozione su disarmo e non proliferazione nucleare in vista del vertice NATO di Chicago
E' stata approvata all'unanimità, oggi alla Camera, una mozione parlamentare sui temi del disarmo e della non proliferazione nucleare, in vista del prossimo vertice NATO di Chicago.
Riportiamo qui il comunicato stampa a cura dell'on. Mogherini, nonché il testo della mozione.15 maggio 2012- Resoconto redatto il 4 maggio 2012 da Rebecca Johnson, direttore dell'"Acronym Institute for Disarmament Diplomacy" e Vicepresidente dell'International Campaign to Ban Nuclear Weapons (ICANW).
Trattato di non proliferazione: qualcosa sta cambiando
Questo articolo descrive efficacemente il clima e le aspettative di questo evento, prima sessione di lavori che nel 2015 arriveranno alla Conferenza del Riesame del Trattato di Non Proliferazione Nucleare.
Con la speranza che qualcosa veramente stia cambiando, e che la strada del disarmo venga sempre più percorsa a ritmo sostenuto.4 maggio 2012 - Rebecca Johnson (Direttore dell'"Acronym Institute for Disarmament Diplomacy" e Vicepresidente dell'International Campaign to Ban Nuclear Weapons (ICANW)) - Il cambiamento parte dai cittadini
I Comuni continuano ad aderire alla campagna "Taglia le ali alle armi"
L'acquisto di armi da guerra non è questione che interessa solo gli apparati militari. Molti cittadini segnalano, sul sito del governo, la necessità di ridurre le spese per armamenti e di rinunciare a 131 cacciabombardieri F-35 (circa 20 miliardi di euro)11 maggio 2012 - Lidia Giannotti Due incontri contro il cacciabombardiere F35 a Varese 11 e 18.05.12
Due giorni di incontri seminariali contro il cacciabombardiere F35 e le nuove strategie militari, a Varese venerdì 11 e venerdì 18.05.12 dalle 20 alle 23.
Relatori di alto livello e un confronto con i sindacati del settore bellico.
Organizzano una serie di associazioni tra cui DisArmiAmoLaPace - Varese7 maggio 2012 - Elio Pagani- Mercanti di morte
Di Paola rilancia il miliardario scudo anti-missili NATO
Il ministro della difesa Di Paola chiede agli Stati Uniti di non abbandonare il costosissimo programma di "difesa" antimissili MEADS, lanciato nel 2004 insieme ad Italai e Germania. Un grande affare per il complesso militare-industriale USA (Lockheed Martin) e Finmeccanica.5 maggio 2012 - Antonio Mazzeo - Italia a stelle e strisce
MUOS di Niscemi: verso la guerra globale permanente
A Niscemi, in provincia di Caltanissetta, nel cuore di un’importante riserva naturale, sta per essere installato uno dei quattro terminali terrestri del MUOS (Mobile User Objective System), il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari per i conflitti del XXI secolo, quelle con i missili all’uranio impoverito, gli aerei senza pilota e le armi nucleari in miniatura, conflitti sempre più “virtuali”, computerizzati, disumanizzati. Disumanizzanti.4 maggio 2012 - Antonio Mazzeo - Comunicato Stampa
“Missione Oggi” svela gli affari globali dell’Unione Europea negli armamenti: 30 miliardi di euro di licenze all’export, quasi la metà verso il Sud del mondo.
Intanto il Governo si accinge a cambiare la legge italiana per facilitare gli scambi intra- comunitari di sistemi militari.4 maggio 2012 - Missione Oggi - Export militare italiano
Italia: Aumenta l’export di armi, ma diminuisce la trasparenza
Rete Disarmo e Tavola della Pace analizzano il Rapporto 2012 del Governo: Aumentano le esportazioni di armi italiane verso le zone di maggior tensione del mondo ma diminuisce l’informazione fornita dal Governo.4 maggio 2012 - Rete Italiana per il Disarmo - Tavola della Pace - Italia a stelle e strisce
Mafia e MUOS: parenti, amici o “passavamo per caso”?
Il primo maggio a Niscemi centinaia di ragazzi da tutta la Sicilia concludono tre giorni di protesta (pacifica e gioiosa) contro il Muos, la megacentrale rischia di mandare in pezzi l'economia e la natura del cuore della Sicilia. Ma perché ce l'hanno tanto col Muos? Di che si tratta? E chi ci fa affari?2 maggio 2012 - Antonio Mazzeo
Sociale.network