Ultime novità
- Mercanti di morte
Missili, satelliti e aerei d'Israele per le forze armate italiane
Si potenzia l'interscambio militare tra Italia e Israele: importeremo nuovi sistemi missilistici, satelliti spia e aerei di pronto allarme, mentre esporteremo i caccia-addestratori M-346 che possono essere utilizzati per le azioni di bombardamento. Un import-export a beneficio del complesso militare industriale e tutto a danno dei contribuenti italiani15 marzo 2012 - Antonio Mazzeo - Il Consiglio dei Ministri del 9 marzo
Semplificare anche la vendita di armi?
Il già difficile controllo delle imprese e delle banche coinvolte nel commercio delle armi pesanti rischia di essere compromesso dalle modifiche alla legge 185/1990 (approvate in via preliminare)13 marzo 2012 - Lidia Giannotti - Mercanti di morte
Finmeccanica è sempre più NATO
Grandi affari con l'Alleanza Atlantica per le aziende del Gruppo Finmeccanica. Milioni di euro per implementare programmi di cyber security e installare sistemi radar e anti-missile.12 marzo 2012 - Antonio Mazzeo - Anche il Consiglio Comunale del capoluogo toscano ha approvato una risoluzione che invita il governo italiano a rivedere le proprie posizioni in merito all'acquisto dei velivoli, auspicando una riconversione della spesa a fini sociali
F35: Anche da Firenze una risoluzione contro l'acquisto dei cacciabombardieri
"Ottima notizia, quella che il Governo acquisti 40 F-35 in meno". L'esclamazione della Presidente della Commissione Pace del Comune di Firenze può non essere condivisa da qualcuno di noi, considerando il desiderio di un cambiamento radicale nelle priorità economiche, ma soprattutto etiche, da parte di chi ci governa. E' tuttavia un piccolo passo in avanti che non possiamo ignorare.
La risoluzione approvata in Comune sottolinea in ogni caso gli obiettivi a cui il Governo italiano dovrebbe puntare con decisione, e maggior ragione in un periodo di crisi come questo.
Meno spese per la "difesa" e più fondi per il sociale. Non è l'unica Amministrazione locale ad alzare la sua voce: è sperabile che altre sempre più numerose seguiranno.13 marzo 2012 - Roberto Del Bianco - Italia a stelle e strisce
Il Da Vinci gemellato al MUOStro di Niscemi
Il Dipartimento di Stato e il Consolato Generale Usa di Napoli tentano di fronteggiare il fronte del No all'installazione a Niscemi del terminale terrestre del MUOS, il nuovo sistema satellitare delle forze armate statunitensi. In programma gemellaggi e scambi di studenti tra il liceo scientifico locale e college degli Stati Uniti. "Cosi si migliorano le nostre relezioni militari e diplomatiche..."7 marzo 2012 - Antonio Mazzeo - Richiesto un rinvio della discussione per scoltare la società civile
Di Stanislao (IDV) sugli F-35
"Ho dato la mia completa disponibilità ad incontrare, ascoltare e ad avviare un confronto ed una collaborazione costruttiva con la Campagna 'Taglia le ali alle armi'".28 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti Il budget della difesa USA: 613,9 miliardi di dollari o 994.3?
vi sono spese che l'Ufficio di Gestione e Bilancio ( OMB) chiama "attività connesse con la difesa" e quelle del Dipartimento dell'Energia per le armi nucleari, che non sono comprese nel bilancio della Difesa27 febbraio 2012 - Rossana De Simone- Italia a stelle e strisce
Un MUOStro di mafia a Niscemi
Per la Prefettura di Caltanissetta l'azienda non merita il certificato antimafia ma per la Marina militare degli Stati Uniti d'America può restare a lavorare alla realizzazione a Niscemi del terminale terrestre del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari Usa. Intanto sulla vicenda il sen. Giuseppe Lumia (Pd) presenta un'interrogazione parlamentare al Governo.24 febbraio 2012 - Antonio Mazzeo - Italia in guerra
Le guerre future con l’AGS e i droni di Sigonella
La Nato ufficializza la scelta di Sigonella quale base principale dell'AGS, il nuovo sistema di sorveglianza terrestre dell'Alleanza, un progetto che costerà miardi di euro ai paesi euroepi ma di cui beneficierà quasi esclusivamente il complesso militare industriale statunigtense. E intanto si fa sempre più soffocante il processo di militarizzazione della Sicilia23 febbraio 2012 - Antonio Mazzeo - Inoltre è compatibile per la formazione all'F-35.
La scelta degli aerei M346: un caso di collaborazione italo-israeliana
Se andiamo a vedere l'armamento configurato possiamo notare come un velivolo di addestramento può essere impiegato anche in missioni d'attacco.21 febbraio 2012 - Rossana De Simone
Sociale.network