Ultime novità
- Accade a Cagliari
Prove di guerra, aerei israeliani a Decimomannu
Come riporta la stessa stampa israeliana, ciò rientra nella preparazione di un attacco agli impianti nucleari iraniani5 novembre 2011 - Manlio Dinucci - Guerre e inquinamento
Marsala in lotta contro il nuovo radar Finmeccanica
Mobilitazioni popolari contro l'installazione della nuova generazione di radar Nato prodotti da Selex Sistemi Integrati. A Marsala, dove si registra un alto tasso di mortalità per leucemia, consiglio provinciale e abitanti invocano un'inchiesta sui decessi e la relazione con le onde elettromagnetiche del Centro radar.27 ottobre 2011 - Antonio Mazzeo Tempo di crisi basta spese militari - No ai tagli delle spese sociali
28 ottobre 2011 - Rossana De SimoneBerlusconi: "Non ci sono soldi" ma il suo governo acquista 3 UAV Reapter per una spesa di 15,053,962 milioni di dollari
Il 17 ottobre 2011 il governo italiano firma un contratto con la General Atomics Aeronautical Systems per 3 UAV Reapter.19 ottobre 2011 - Rossana De Simone- Italia a stelle e strisce
Luce verde alle maxi-antenne del MUOStro di Niscemi
Il TAR Sicilia boccia la richiesta di sospensione dei lavori di costruzione a Niscemi (Cl) della stazione di telecomunicazioni satellitari militari MUOS degli Usa. Contro il rischio delle emissioni elettromagnetiche presto in piazza i cittadini13 ottobre 2011 - Antonio Mazzeo - Anche la forza dell'etica medica può aiutare a cancellare il rischio nucleare che minaccia ancora il nostro secolo
Alleati contro la Bomba
Dall'intervento del dott. Michele Di Paolantonio all'assemblea plenaria conclusiva del Congresso Nazionale FIMMG 2011, un ricordo del ruolo dell'Internazionale Medici nelle vicende che liberarono l'Europa dai missili a medio raggio e un utile spunto per promuovere nelle proprie città azioni culturali e istituzionali a favore del disarmoMichele Di Paolantonio (Presidente della sezione italiana di IPPNW - Internazionale Medici per la Prevenzione della Guerra Nucleare) - Lavorare in una fabbrica d'armi
Sei lo strumento o il suo fabbricante?
Recensione del libro di Jean Alonso, "Patrioti: la vita in una fabbrica d'armi vista dall'interno", e commenti sugli effetti negativi dell'ambiente di lavoro sui dipendenti.7 ottobre 2011 - di Stephen Soldz Studio: la spesa federale per difesa non crea altrettanto lavoro come la spesa per la formazione
solo l' 1,5% del prezzo di ogni F-35 Joint Strike Fighter viene usato per pagare il costo del lavoro coinvolto nella produzione, fabbricazione e montaggio del velivolo presso Fort Worth, l' 85% va alle spese generali.30 settembre 2011 - Rossana De Simone- Italia a stelle e strisce
La laboriosa estate del MUOStro di Niscemi
L'amministrazione comunale di Niscemi ordina la sospensione dei lavori d'installazione del terminale terrestre del sistema di telecomunicazioni satellitari MUOS delle forze armate USA. "Sono abusivi". E intanto cresce la mobilitazione dei NO MUOS.23 settembre 2011 - Antonio Mazzeo - Mercanti d'armi
Selex Finmeccanica e i radar delle meraviglie
Il VTMS un sistema costosissimo e sovradimensionato che dissemina di radar le coste italiane. I siti spesso all'interno di riserve naturali o in centri densamente abitati. Intanto i produttori esportano a Libia, Turchia, Panama...27 settembre 2011 - Antonio Mazzeo
Sociale.network