Settimana No DU
Una serie di incontri sugli effetti dell'uranio impoverito e della guerra ambientale
- Le foto di Naomi ToyodaUna selezione di alcune delle foto di Naomi Toyoda che verranno mostrate durante gli incontri

In concomitanza con la giornata internazionale per la messa al bando dell'uranio impoverito e la presenza in Italia di due fotografi giapponesi (Naomi Toyoda e Hitoshi Shimizu) che testimoniano da anni con la loro attivita' gli effetti della guerra in Medio Oriente, si svolgeranno una serie di incontri e conferenze in diverse citta'.
In questa pagina trovate raccolte tutte le informazioni a riguardo.
Per contattare gli organizzatori, scrivere a nodu@peacelink.org
(Qui a fianco, cimitero per bambini a Basra, Iraq - Foto di Naomi Toyoda)
- MODENA - CONVEGNO SCIENTIFICO
Danni collaterali
Le conseguenze che contribuiscono a rendere la guerra ancora piu' intollerabile.
Le patologie dei soldati: La sindrome dei Balcani6 novembre 2006 - FIRENZE
Uranio impoverito e nuove armi
Incontro con testimoni e studiosi degli effetti delle guerre in Iraq e Libano4 novembre 2006 - COMUNICATO STAMPA
Le guerre inquinano. Per sempre.
Dal 2 al 7 novembre, un ciclo di incontri con i due fotogiornalisti giapponesi Naomi Toyoda e Hitoshi Shimizu sugli effetti delle guerre30 ottobre 2006 Uranio. Il nemico invisibile
Un’inchiesta giornalistica unica porta alla luce una delle pagine più buie per le forze armate italiane.Stefania Divertito
Sociale.network