Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Armi nucleari

La guerra fredda pare finita, forse non sapremo mai quante volte abbiamo sfiorato l'apocalisse, ma sicuramente sappiamo che puo' ancora succedere
  • Campagna ICAN
    Campagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari
165 Articoli - pagina 1 2 ... 17
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari
    L'opposizione e la società civile esprimono timori, oggi si vota

    La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari

    Il ministro della Difesa svedese nega la possibilità di ospitare armi nucleari, mentre il primo ministro lascia aperta la possibilità in caso di guerra. Parte della società civile, compresi 92 intellettuali e accademici, richiedono un referendum sull'accordo. Le preoccupazioni dei pacifisti.
    18 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Escalation nucleare: è il momento di dichiararsi pacifisti
    SIPRI e ICAN documentano che gli Stati Uniti spendono più di tutti per le armi atomiche

    Escalation nucleare: è il momento di dichiararsi pacifisti

    Sono oggi 9585 le testate atomiche in stato di allerta. Più di duemila possono essere lanciate con un breve preavviso. Le potenze nucleari stanno incrementando i loro arsenali in una situazione geopolitica sempre più tesa. La guerra atomica può scoppiare per errore in questo clima conflittuale.
    17 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Effects of Nuclear War on Health and Health Services

    Effects of Nuclear War on Health and Health Services

    Questo report è adesso disponibile. Fu redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1983 dopo studi scientifici sugli effetti catastrofici di un conflitto nucleare.
    13 giugno 2024 - Roberto Del Bianco
  • Il futuro atomico americano: dalla bomba B61-13 all'espansione dei missili nucleari
    Se Cina e Russia rinsaldano l'alleanza militare gli USA potrebbero installare nuovi missili

    Il futuro atomico americano: dalla bomba B61-13 all'espansione dei missili nucleari

    Il mondo non può permettersi un ritorno alla logica dello scontro nucleare. Il mondo ha bisogno di pacifisti instancabili, tenaci e informati. È ora di scegliere la pace e di lavorare per il disarmo
    9 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Idiozia o disinformazione?
    Idiozia e disinformazione? O solo idiozia? Giudicate voi.

    Idiozia o disinformazione?

    Dal senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, una ricetta semplice ed efficace per risolvere la guerra tra Israele e Gaza...
    19 maggio 2024 - Roberto Del Bianco
  • Nuclear Winter, the worse will happen

    Nuclear Winter, the worse will happen

    Distruzione globale di città e nazioni? Fall-out radioattivo? Quando venire vaporizzati all’istante diventa una fortuna…
    29 febbraio 2024 - Roberto Del Bianco
  • Una minaccia per il mondo? Non è il TPNW...
    Confutato un articolo fuorviante apparso sul "Bulletin of the Atomic Scientists"

    Una minaccia per il mondo? Non è il TPNW...

    No, non è il Trattato una minaccia per il mondo, semmai lo è la stessa dottrina della deterrenza nucleare!
    24 gennaio 2024 - Roberto Del Bianco
  • Sempre a soli 90 secondi dalla fine

    Sempre a soli 90 secondi dalla fine

    Un documento dal prof. Pascolini (Università di Padova) all’annuncio odierno del “Doomsday Clock”.
    23 gennaio 2024 - Alessandro Pascolini
  • Dichiarazione di IPPNW al 2° Meeting degli Stati Parte del Trattato
    L'intervento alle Nazioni Unite della dott.ssa Sally Ndung’u (Kenya), membro del Board di IPPNW

    Dichiarazione di IPPNW al 2° Meeting degli Stati Parte del Trattato

    A quasi 80 anni dall’inizio dell’era nucleare, siamo sopravvissuti non grazie a leader saggi, o a una solida dottrina militare, o a una tecnologia infallibile, ma grazie alla fortuna.
    30 novembre 2023 - IPPNW
pagina 1 di 17 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)