Armi nucleari
La guerra fredda pare finita, forse non sapremo mai quante volte abbiamo sfiorato l'apocalisse, ma sicuramente sappiamo che puo' ancora succedere
- Campagna no euromissili
- Campagna ICANCampagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari
Si conclude la Conferenza di Nayarit
Terminati i lavori della seconda Conferenza "Humanitarian Impact of Nuclear Weapons". La dichiarazione finale di Ray Acheson15 febbraio 2014 - Ray Acheson- La diretta streaming, i link e i documenti utili per seguire l'evento
The humanitarian impact of nuclear weapons
Dopo Oslo, ecco la seconda conferenza sulle conseguenze umanitarie di un possibile conflitto nucleare. Questa volta è il governo messicano a offrire la sede e l'ospitalità13 febbraio 2014 - Roberto Del Bianco - Lei ci ha confermato la presenza del nucleare in Italia
Test nucleari, sorveglianza e disarmo
la scommessa principale è quella di dotarsi di mezzi capaci di monitorare la proliferazione nucleare nel mondo12 febbraio 2014 - Rossana De Simone - 13 dicembre 2013. Un incontro al Parlamento Europeo conferma la preoccupazione per l'ammodernamento delle vecchie atomiche "residui della Guerra Fredda"
Quale futuro per le B61?
L'incontro, organizzato alla sede di Bruxelles del Parlamento Europeo dal deputato Philippe Lamberts (Gruppo Verde/Alleanza libera europea) assieme ad alcuni membri di IPPNW europei, per discutere la proposta di modernizzazione delle bombe B-61 con sede in Europa.18 gennaio 2014 - Roberto Del Bianco Humanitarian Impact of Nuclear Weapons
Ecco il report sulla Conferenza di Oslo del marzo 2013, commissionato dal Ministero degli Esteri norvegese e redatto dall'International Law and Policy Institute (ILPI)4 gennaio 2014 - Roberto Del BiancoDa Croce Rossa Internazionale e Mezzaluna Rossa un Piano quadriennale concreto e impegnativo
25 novembre 2013 - Roberto Del Bianco- "L'intera sopravvivenza dell'umanità dipende dall'assoluto inutilizzo delle armi nucleari"
ICAN: 124 Stati condannano gli effetti inaccettabili delle armi nucleari
FOR IMMEDIATE RELEASE.
NEW YORK - Una dichiarazione congiunta sulle conseguenze umanitarie delle armi nucleari è stata consegnata oggi dalla Nuova Zelanda presso l' Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York. Esprimendo profonda preoccupazione per le conseguenze catastrofiche che qualsiasi uso di armi nucleari comporterebbe, oltre che per la loro capacità distruttiva incontrollabile e dalla natura indiscriminata, la dichiarazione della Nuova Zelanda è stata firmata da 123 altri stati membri.22 ottobre 2013 - ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons). Traduzione a cura di PeaceLink Una Web TV per il disarmo nucleare
Ecco uno strumento mediatico sicuramente utile per la divulgazione dei rischi connessi all'uso delle armi nucleari e per la conoscenza di iniziative e organizzazioni operanti nella concretizzazione del disarmo atomico, e in definitiva per la loro totale messa al bando.4 ottobre 2013 - Roberto Del BiancoUna nuova prospettiva sul disarmo nucleare
26 settembre 2013, si concludono i lavori del primo incontro ad alto livello sul disarmo nucleare. ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons) ha apprezzato la crescente attenzione degli Stati sull'impatto umanitario delle armi nucleari e i sempre più numerosi appelli per ottenere la loro abolizione.ICAN - International Campaign to abolish nuclear weaponsLa Guida delle risorse sul disarmo nucleare per comunità e leader religiosi
Ecco un'importante risorsa alle comunità di tutte le religioni per facilitare l'azione nella lotta all'abolizione delle armi nucleari30 settembre 2013 - Roberto Del Bianco
Sociale.network