Armi nucleari
La guerra fredda pare finita, forse non sapremo mai quante volte abbiamo sfiorato l'apocalisse, ma sicuramente sappiamo che puo' ancora succedere
- Campagna no euromissili
- Campagna ICANCampagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari
- In realtà questi governi stanno finanziando nuove generazioni di armi nucleari
L'ONU adotta il divieto delle armi nucleari. Stati Uniti e altre potenze nucleari continuano il boicottaggio
per i paesi contrari al ‘Nuclear Ban’ solo con Trattato di non proliferazione (Tnp) è possibile arrivare ad un disarmo multilaterale23 agosto 2017 - Rossana De Simone - Dopo il tanto agognato bando delle armi nucleari previsto per il 7 luglio a New York
Conferenza Stampa sui “Nuovi percorsi e prospettive per il disarmo” l'11 luglio al Senato della Repubblica
Indetta dalla Sen. Loredana De Petris ed i “disarmisti esigenti”, la conferenza trarrà le conclusioni dei lavori per il bando nucleare conclusisi all'ONU, quali che ne siano gli esiti finali effettivi, e prospetterà strategie per realizzare il disarmo totale nel mondo.
.26 giugno 2017 - Patrick Boylan - Volantini per sensibilizzare sulle armi atomiche
Ban the bomb, oggi iniziano i negoziati a New York
Qui forniamo un po' di materiali e di link. Fai la tua parte, stampa, diffondi, parlane con le persone che conosci. L'ONU dei popoli comincia da noi, dalla nostra azione per la pace e il disarmo26 marzo 2017 - Alessandro Marescotti - Lo votano anche gli europarlamentari del PD
Europarlamentari contro la Bomba
Testo approvato dal Parlamento Europeo il 27 ottobre 2016 - "L'erronea indicazione di voto favorevole – spiega sempre il governo – è stata successivamente rettificata dalla nostra Rappresentanza"
Colpo di sonno nucleare
Il 27 ottobre 2016, durante il governo Renzi, l’Italia (accodandosi agli Stati Uniti) ha votato «No», nella prima commissione dell'Assemblea generale, alla risoluzione che proponeva di avviare nel 2017 negoziati per un Trattato internazionale volto a vietare le armi nucleari, risoluzione approvata in commissione a grande maggioranza. Successivamente, il 23 dicembre 2016 durante il governo Gentiloni, quando la stessa risoluzione è stata votata all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, l’Italia ha invece votato «Sì» insieme alla maggioranza.
Capovolgimento della posizione italiana? No, solo un errore tecnico. «Tale errore – spiega il governo nella risposta scritta – sembra essere dipeso dalle circostanze in cui è avvenuta la votazione, a tarda ora della notte». In altre parole il rappresentante italiano, probabilmente per un colpo di sonno, ha premuto il pulsante sbagliato.Manlio Dinucci - Interrogazione parlamentare
Armi atomiche Usa: M5S, vanno rimosse dalle basi militari di Aviano e Ghedi
La Guerra Fredda è lontana. Ora dobbiamo dimostrarlo coi fatti, cancellandone i segni per sempre. Sul territorio italiano sono depositate la maggior parte delle armi atomiche Usa (70 su un totale di 180 bombe) presenti sull’intero continente europeo13 gennaio 2017 - M5S - Disarmo nucleare
Un voto all'ONU, l'Italia cambia e dice di sì
L’Italia ha votato a favore dell'avvio dei negoziati per mettere fuori legge le armi nucleari, cambiando il voto contrario alla stessa risoluzione espresso nella commissione disarmo il 27 ottobre scorsoGiorgio Nebbia - Il diritto internazionale vieta l'uccisione dei civili
Sosteniamo il Trattato internazionale per mettere al bando le armi nucleari
Qui trovate anche un dossier che raccoglie i più importanti documenti di questo storico processo negoziale. Nel 2017 si terranno i negoziati dal 27 al 31 marzo e dal 15 giugno al 7 luglio.22 dicembre 2016 - Associazione PeaceLink - "Esorto i vecchi leader e diplomatici, gli scienziati, gli esperti e la società civile mondiale, a dichiarare nel modo più forte e inequivocabile: le armi nucleari devono essere vietate. Ancor di più: la guerra deve essere vietata."
Non è utopia ma necessità
Un ricordo e un appello. Il messaggio di Michail Gorbachev alla Conferenza per il 30° anniversario del Summit di Reykjavik19 ottobre 2016 - Roberto Del Bianco
Sociale.network