Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

In Italia

120 Articoli - pagina 1 2 ... 12
  • Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
    Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana

    La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare

    Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).
    30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • A Firenze il nuovo Quartier Generale NATO permanente della Multinational Division South (Mnd-S)
    La caserma Predieri di Rovezzano a Firenze

    A Firenze il nuovo Quartier Generale NATO permanente della Multinational Division South (Mnd-S)

    Rovezzano è un rione del comune di Firenze dove la Nato opererà con capacità avanzate di comando e controllo per gestire forze multinazionali assegnate a operazioni NATO. la Mnd-S avrà accesso a tecnologie di sorveglianza avanzate, inclusi droni e sensori elettro-ottici.
    22 settembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Mappa delle basi militari in Italia
    Georeferenziazione su Google Maps ed elenco delle basi USA in Italia

    Mappa delle basi militari in Italia

    Una mappa basata su informazioni pubbliche disponibili online e organizzate graficamente da PeaceLink in una pagina interattiva che consente di ampliare le conoscenze e di fare ricerche.
    Associazione PeaceLink
  • Basi blu, un programma della Marina Militare da 1.760 milioni di euro
    Consentirà di ospitare gruppi navali della Nato

    Basi blu, un programma della Marina Militare da 1.760 milioni di euro

    Risultano già finanziati 559,36 milioni. Il programma nasce dall'esigenza, di adeguare le capacità di supporto logistico delle principali Basi navali italiane (Taranto, La Spezia e Augusta), nonché di quelle delle Basi secondarie (Brindisi, Messina, Cagliari, Ancona, Venezia, Napoli e Livorno).
    9 febbraio 2024 - Documentazione Parlamento Italiano
  • Danni sanitari e ambientali attorno ai poligoni militari della Sardegna
    L’indagine epidemiologica durata 13 anni ha rilevato un tasso di mortalità doppia

    Danni sanitari e ambientali attorno ai poligoni militari della Sardegna

    Assolti i generali al processo per il poligono militare di Quirra perché "non c’è idonea prova che abbiano commesso il fatto contestato". Ma emergono danni sanitari, alterazioni irreversibili degli ecosistemi, mancata bonifica e una contaminazione diffusa riconducibile alle attività militari.
    Serena Tarabini e Giuseppe Ferraris
  • "Preoccupazione per la base NATO a Taranto"
    Anche l'ILVA nelle valutazioni del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR)

    "Preoccupazione per la base NATO a Taranto"

    Sotto la lente del Dipartimento di Stato americano sono finiti gli investimenti di Pechino nei porti italiani. Monitorata Taranto, sede dello Standing NATO Maritime Group 2. Nessuna preoccupazione per ArcelorMittal: suo l'acciaio del quartier generale della NATO a Bruxelles.
    26 settembre 2020 - Redazione PeaceLink
  • Punta Izzo, pascolo in area potenzialmente contaminata
    Comune di Augusta, associazioni diffidano la Marina militare

    Punta Izzo, pascolo in area potenzialmente contaminata

    Un avviso di Marisicilia mette a bando i terreni dell'ex poligono per farvi pascolare gli animali. Obiettivo: aprire la zona militare alle mandrie per controllare la vegetazione. Ma gli attivisti non ci stanno e denunciano i rischi sanitari e i possibili danni al patrimonio naturale
    10 gennaio 2020 - Coordinamento Punta Izzo Possibile, Natura Sicula Onlus
  • Nuovo poligono militare in Sicilia
    Il governo smilitarizza Comiso (ferma da tempo) e vara un progetto militare da 4 milioni di euro

    Nuovo poligono militare in Sicilia

    Augusta, nuovo poligono di Punta Izzo: “Opera esageratamente impattante in area protetta”, secondo il coordinamento che contesta il progetto
    Augustanews
  • Sul MUOS ci attendiamo coerenza dal M5s
    La base satellitare USA di Niscemi

    Sul MUOS ci attendiamo coerenza dal M5s

    Il M5S presentò mozioni parlamentari sulla costituzionalità dei trattati militari, respinte per l'opposizione congiunta di PD e NCD. La questione, quindi, è rimasta irrisolta e ci aspettiamo che il M5S, oggi maggioranza di governo, si muova in coerenza con quanto sempre dichiarato
    14 gennaio 2019 - No Muos
pagina 1 di 12 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)