"L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi"
"È un mistero, abbiamo bisogno di più informazioni", dice Shaeffer, un esperto del settore.
"Questo è l'enigma", ammette Derek Woods, un altro esperto militare che si occupa del sistema Onboard Oxygen Generation System (OBOGS).
A rendere il mistero ancora più strano è il fatto che i Marines usano lo stesso sistema Cobham OBOGS sui loro Harrier AV-8B senza avere questi problemi di ipossia.
L'ipossia è dovuta a disturbi di ossigenazione del sangue. Si manifesta con pallore (cianosi) e uno stato di confusione e spaesamento.
Mentre gli episodi di ipossia rimangono un mistero il programma F-35 va avanti lo stesso.
L'articolo di "Popular Mechanics" evidenzia come lo sviluppo dell'F-35 sia stato un disastro sotto ogni aspetto. I critici dell'F-35 hanno dichiarato che il peccato originale del jet, da cui derivano molte criticità, sta nel tentativo del Pentagono di creare un aereo da guerra di misura unica, un aereo "universale" valido per tutte le missioni.
Quando il programma è iniziato nel 1996, l'F-35 è stato concepito come un modo per sostituire F-16 Falcon, F-15E Eagle, A-10 Warthog, F/A-18 Hornet e AV-8B Harrier nei rispettivi ruoli e missioni. Il programma definito "Joint Strike Fighter" richiedeva un design comune con tre varianti per condividere l'80% delle loro parti.
All'origine l'F-35 è stato progettato per essere quattro volte più efficace dei più vecchi caccia nel combattimento aria-aria, otto volte più efficace nel combattimento aria-terra, e tre volte migliore per la ricognizione e la soppressione di difese aeree nemiche. Gli obiettivi di progettazione richiedevano che la JSF fosse l'aeromobile da attacco premier fino al 2040.
I sostenitori dell'F-35 sono rimati imperturbabili di fronte agli scettici e sono andati avanti nella convinzione che i progressi tecnologici sono in grado di consentire la realizzazione di un aereo "tutto-per-tutto", valodo sia per la difesa che per l'attacco.
L'autore dell'articolo scrive: "CHI SI PRENDE LA COLPA DI UNA DISAVVENTURA DI 20 ANNI?"
Eric Tegler aggiunge: "Il pasticcio è diventato così grave che il segretario alla Difesa Robert Gates ha rimosso il manager del programma JSF Maj. Gen. David Heinz (USMC) nel 2010".
Queste le sue conclusioni: "L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi e controversi, ma è qui, quasi pronto per entrare in servizio in vigore".
Ma troverete anche grandi perplessità anche in questo video strettemente militare sull'F-35.
Guardate i video e pensate a quanti soldi spenderemo con questi aerei.
Articoli correlati
- Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025
Sparano sulle ambulanze
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Ma l'onda pacifista cresce
Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35
Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA
Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti
Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network