Ecodidattica

Ore 17, ingresso da via Dante

Ecodidattica, venerdì 29 gennaio incontro organizzativo all'Istituto Righi

Verrà discusso come strutturare il percorso delle prossime iniziative. A questa pagina web è allegata la prima versione del file di progetto.
27 gennaio 2016

Il logo del progetto Ecodidattica

Venerdì prossimo (29 gennaio 2016) incontro del progetto ECODIDATTICA ore 17, Istituto Righi, via Dante, angolo via Giovan Giovine.

Sono invitati studenti e docenti di tutte le scuole.

Il progetto ECODIDATTICA punta a creare una rete di scuole per

- l'educazione ambientale
- la cittadinanza attiva
- la green economy.

Verrà discusso come strutturare il percorso delle prossime iniziative.

E' stato preparato un file di definizione dettagliata del progetto triennale in modo che le scuole che vogliono aderire possono avere informazioni molto puntuali. 

 

Durante l'incontro saranno presentate e discusse le linee guida del progetto ECODIDATTICA che può essere visionato

sul gruppo ECODIDATTICA di Facebookhttps://www.facebook.com/groups/ecodidattica
sul sito ECODIDATTICA www.peacelink.it/ecodidattica

 

 

Allegati

  • Progetto Ecodidattica

    Alessandro Marescotti
    Fonte: IISS Righi Taranto
    848 Kb - Formato pdf
    File di progetto dettagliata, con arco triennale

Articoli correlati

  • Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
    Ecodidattica
    Messaggio agli studenti

    Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi

    Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • Il Pianeta sull'orlo del baratro
    Ecologia
    Rapporto catastrofico dell'ONU sul clima

    Il Pianeta sull'orlo del baratro

    Il Segretario Generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha lanciato un allarme per l'inquinamento da combustibili fossili. Il rapporto sottolinea che nel 2023 la temperatura media era di 1,45 gradi sopra i livelli preindustriali. Avvicina il pianeta alla soglia critica di 1,5 gradi, concordata nel 2015
    19 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
  • Premio alla pediatra Annamaria Moschetti
    Ecologia
    Rose Day 2024 organizzato da Zonta Club Taranto

    Premio alla pediatra Annamaria Moschetti

    Attivista per l'ambiente, riceverà un premio per il suo impegno nella lotta per la salute pubblica a Taranto, in particolare per la tutela dei bambini. La cerimonia si svolgerà il 15 marzo, alle ore 17.30, presso il Palazzo di Città a Taranto. PeaceLink esprime profonda gratitudine.
    14 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)