Ecodidattica

Protocollo di intesa fra Ecodidattica e Regione Puglia

30 gennaio 2017

Nell'ambito dell'iniziativa pubblica del 29 gennaio 2017 la Regione Puglia, nella persona dell'ing. Barbara Valenzano, dirigente a cui fanno riferimento le politiche di educazione ambientale, ha firmato la convenzione con Ecodidattica.

E' un importante protocollo di intesa che - fra le varie cose - prevede di "promuovere progetti comuni e percorsi formativi che consentano una più ampia conoscenza dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, anche cooperando con scuole e realtà sociali di altre nazioni per attività contemplate nell’Agenda ONU 2030".

Inoltre si propone di "Studiare la fattibilità di un Istituto Tecnico Superiore finalizzato alla formazione delle “competenze green” per la riconversione economica di Taranto e la sua bonifica ambientale".

E anche ha fra gli obiettivi quello di "favorire la collaborazione fra la Regione Puglia, il mondo della scuola e il mondo della ricerca scientifica per formare competenze e disseminare conoscenze per la green economy e forme di imprenditorialità giovanile innovative e finalizzate alla sostenibilità ambientale".

Articoli correlati

  • Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
    Ecodidattica
    Messaggio agli studenti

    Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi

    Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • Programma formativo per l'educazione ambientale a Taranto
    Ecodidattica
    Una proposta che collega l'ecologia alla pace

    Programma formativo per l'educazione ambientale a Taranto

    Il programma mira a sensibilizzare gli studenti e i docenti sui cambiamenti climatici e l'importanza dell'Agenda ONU 2030. Si intende anche affrontare la questione dell'inquinamento, in particolare il caso dell'ILVA fornendo conoscenze concrete e incoraggiando azioni di cambiamento.
    25 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
  • Competenze trasversali per un futuro sostenibile
    Ecodidattica
    Ecodidattica

    Competenze trasversali per un futuro sostenibile

    L'Agenda 2030 è un piano d'azione delle Nazioni Unite. Si compone di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che affrontano una vasta gamma di sfide, tra cui la povertà, l'uguaglianza di genere, la salute, l'istruzione, il cambiamento climatico e molto altro.
    22 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
  • A scuola di educazione ambientale e cittadinanza attiva
    Ecodidattica
    Incontro con Rosy Battaglia all'Istituto Righi di Taranto

    A scuola di educazione ambientale e cittadinanza attiva

    Percorso nell'ambito del progetto Ecodidattica. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di interagire attivamente, porre domande e partecipare a una discussione.
    15 dicembre 2023 - Redazione Ecodidattica
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)