Ecodidattica

Educazione civica

L'Agenda ONU 2030 nella nostra scuola

Quest'anno ho trattato responsabilità sociale d'impresa e finanza etica. Condivido qui il lavoro di Francine, una ragazza di origini asiatiche. Mi ha emozionato la delicatezza e la forza dei pensieri.
20 maggio 2021
Alessandra Mastrorilli

Agenda ONU 2030

Lavoro a Lecco ed insegno economia aziendale in un istituto tecnico.

Quest'anno ogni studente ha trattato un argomento di educazione civica e verrà attribuito da ciascuno di noi un voto in questa materia. Io ho trattato responsabilità sociale d'impresa e finanza etica.

Le mie studentessa del 4 anno, indirizzo internazionale, non avevano mai sentito parlare di agenda Onu 2030. Ne abbiamo parlato insieme ed ho chiesto di scegliere un obiettivo, fare un approfondimento e spiegarmi le ragioni della propria scelta.

Condivido qui il lavoro di Francine, una ragazza di origini asiatiche. Mi ha emozionato la delicatezza e la forza dei pensieri.

----------

Dovremmo agire insieme per permettere a tutti una vita dignitosa. È vero. L’istruzione è uno dei punti cruciali della vita. Un piccolo e breve periodo ma che persiste negli anni a venire, fino alla fine. Le conoscenze acquisite nel corso del tempo saranno un fortissimo congegno che nessuno potrà mai toglierci. Diventa parte di noi e del nostro essere.
Credo che l’istruzione sia un modo per realizzarsi personalmente, fare un contributo alla società migliorandone gli aspetti, sostituirne i difetti con le virtù e i pregi e portarla alla via del progresso garantendo pari diritti all’istruzione senza distinzione di genere, religione ed età.
A pensarci, il tema dell’istruzione nei paesi occidentali non è tanto sensibile quanto nel terzo mondo dove il livello di alfabetizzazione è ancora notevolemente arretrato. Adidas e Nike sono solo due delle numerose marche conosciute in tutto il mondo che sfruttano diversi bambini tra i dipendenti. Mani abilmente minuscole sono costrette a lavorare già a una tenera età. Sono così sottomessi, vunerabili e fragili.
Molte volte, non apprezziamo la fortuna e il privilegio che lo stato, la scuola, l’impegno e la passione che i professori ci tramandano con i loro insegnamenti “sonnolenti” della prima ora, e le lezioni “opprimenti” dell’ultima ora. Ci perdiamo molte informazioni nuove trascurando il tutto e non prestando attenzione. Non proviamo nemmeno ad ascoltare prima di prendere decisioni così alla leggera. “Tanto non ci capisco niente...”, “Non mi rimarrà mai in mente”, “È troppo difficile”. Sono le solite frasi che sento, sentivo a scuola o parole lette su WhatsApp o magari persino io ho affermato. Sono periodi privi di signicato. Non hanno un senso. E non portano da nessuna parte. In aggiunta perdono ancora più valore nel momento in cui scopro che ci sono bambini, da qualche parte nel mondo, che ce la mettono tutta; figure esili che nonostante la povertà, le condizioni a noi sconosciute, non si voltano indietro ma mirano in alto con un sorriso e gli occhi brillanti, incuranti del loro aspetto o della loro
condizione sociale, certi di una vita migliore. Di un futuro più promettente. Li stimo molto i bambini così. Non conoscono la parola “resilienza”, ma sono testimoni inconsapevoli, perché, in realtà, l’hanno vissuta, questo termine a loro sconosciuto.
Mio papà mi ripeteva sempre che da bambino doveva percorrere chilometri e chilometri solo per frequentare le lezioni e che sin da piccolo lavorava nei campi per un avere un suo contributo economico nella famiglia. Io mi limitavo a sorridere; lo prendevo in giro dicendogli: “Sììì, lo so già, me lo hai già raccontato mille volte”. Ma in realtà, appena lui se ne andava mi frullavano in testa le parole appena pronunciate. Gli credo.
Penso che sono proprio il passato di ognuno, le esperienze, quelle da ricordare e quelle, invece, che rendono forti il cuore e l’anima che spingono a lottare e per affermare i propri diritti e concretizzare i sogni, le speranze di un mondo senza violenza, privo di sfruttamento, una realtà più equa, più giusta, più reale.
Ancora oggi si parla di bambini, molti infanti che non hanno ancora accesso all’istruzione, e ancora oggi provengono da zone colpite da anni di conflitti; ancora oggi, un notevole numero di giovani non vantano l’abilità di leggere e scrivere; ancora oggi, si parla della questione della disparità di genere nello sviluppo infantile.
Ma perché fino ad oggi se ne parla? Sarebbe un’utopia vivere in un mondo senza queste mancanze e difetti? L’istruzione non è forse un diritto? Nessuno si chiede il perché. Perché i bambini, gli unici umani dai cuori puri e innocenti, devono patire le sfinite sofferenze, le disuguaglianze e la corruzione. Perché milioni e milioni di bambini sono costretti a pagare l’immoralità e la degenerazione di pochi depravati? Perché? Nessuno si chiede il Perché. Tutti ne parlano, ne discutono, ore e ore di riunioni... E intanto il tempo scorre, e i bambini di ieri sono divenuti gli adulti di oggi.
Quando, in realtà, essi dovrebbero costituire le nostre richezze più preziose. Di inestimabile valore. Essi sono il futuro, il domani e i figli. A essi dovremmo lasciare le nostre conoscenze, le nostre abilità e a loro dovremmo dare i consigli saggi del nostro tempo, ormai consunto e sopito. Affinché essi possano fare di più, proseguire il lavoro che non abbiamo terminato. Essi saranno i discendenti che porteranno avanti la storia dell’uomo. Ma tutto questo dipende da noi. Noi, che abbiamo il dovere di garantire loro sicurezza, cura e sapere.
Per questo motivo, è importante l’istruzione. Essa è la chiave per formare la mente flessibile ed elastica di un bambino. Essi imparano imitando le nostre azioni, il nostro modo di esprimere, di vivere. Appurano le nostre parole, i nostri pensieri, le nostre abilità, i nostri talenti, i nostri ideali, il nostro modo di trattare il prossimo. Siamo i loro punti di riferimento. Ma essi hanno un pregio... è che aggiungono un qualcosa in più, sempre.
Malala Yousafzai diceva: “Un bambino, un insegnante. Un libro, una penna possono cambiare il mondo. L’istruzione è la sola soluzione.”

Francine

Allegati

  • Agenda ONU 2030

    VALDEZ WINONA FRANCINE SALCOR (detta Francine)
    404 Kb - Formato pdf

Articoli correlati

  • L'importanza della bicicletta nell'ambito del progetto di smart city
    Ecodidattica
    Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

    L'importanza della bicicletta nell'ambito del progetto di smart city

    Taranto è una città perfetta per l'uso della bicicletta. Infatti è una delle città meno piovose d’Italia. Il clima è mite e non presenta salite che rendano difficili gli spostamenti in bicicletta. La bicicletta elettrica è interessante per chi abita nei quartieri più distanti.
    19 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
    Ecodidattica
    Messaggio agli studenti

    Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi

    Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • Programma formativo per l'educazione ambientale a Taranto
    Ecodidattica
    Una proposta che collega l'ecologia alla pace

    Programma formativo per l'educazione ambientale a Taranto

    Il programma mira a sensibilizzare gli studenti e i docenti sui cambiamenti climatici e l'importanza dell'Agenda ONU 2030. Si intende anche affrontare la questione dell'inquinamento, in particolare il caso dell'ILVA fornendo conoscenze concrete e incoraggiando azioni di cambiamento.
    25 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
  • Competenze trasversali per un futuro sostenibile
    Ecodidattica
    Ecodidattica

    Competenze trasversali per un futuro sostenibile

    L'Agenda 2030 è un piano d'azione delle Nazioni Unite. Si compone di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che affrontano una vasta gamma di sfide, tra cui la povertà, l'uguaglianza di genere, la salute, l'istruzione, il cambiamento climatico e molto altro.
    22 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)