Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Domenica 23 aprile 2006, ore 9.00-13.00 a Frascati (RM) presso l'Auditorium Scuderie Aldobrandini in Piazza Marconi, 6

IL PROGETTO FOGGARA- Canali di Sotterranei di Captazione dell'acqua - Tra Innovazione e Tradizione un Esempio di cooperazione internazionale

22 aprile 2006

IL PROGETTO FOGGARA

L'Associazione Culturale Ithaki, attraverso questo incontro intende contribuire alla conoscenza da parte del pubblico locale del Progetto Internazionale Foggara, finanziato dalla Commissione Europea - Direzione Generale Ricerca - INCO-MED Programme.
Il Progetto Foggara ha come "obiettivo generale la migliore comprensione delle caratteristiche e del funzionamento delle Foggara -Tunnel Drenanti Sotterranei dei Paesi Europei e Maghrebini", patrimonio comune delle nazioni che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.
L'architetto Pietro Laureano, figura di rilievo internazionale per il suo impegno per la valorizzazione e il recupero del patrimonio storico - architettonico nell'area mediterranea, nonché consulente UNESCO esperto delle zone aride, della civiltà islamica e degli ecosistemi in pericolo, è il direttore di Ipogea. Centro studi Italiano sulle Conoscenze Tradizionali e Locali di Matera e coordinatore del Progetto Foggara, che vede la partecipazione di Italia, Algeria, Marocco, Tunisia e Spagna.
Tecniche tradizionali di gestione dell'acqua di antichissima origine e ancora in uso in alcuni paesi del Mediterraneo vengono riproposte come modello sostenibile per il futuro attraverso la loro rivalutazione e studio, tra tradizione e innovazione.

PROGRAMMA

Apertura lavori ore 9.00

Partecipano all'incontro:

Arch. Pietro Laureano
Coordinatore Progetto Foggara.
Ipogea. Centro Studi Italiano sulle Conoscenze Tradizionali e Locali
"Presentazione del progetto Foggara"

Prof. Samir El Jaafari
Université Moulay Isamil,
Marjane II - Meknes Ismailia - Marocco
"Approche methodologique interdisciplinaire pour la rehabilitation des systémes traditionnels des gestion de l'eau"

Prof. Antonio Pascual Aguilar
Centro de Investigaciones sobre la Desertificatión (CIDE), Valencia - Spagna
"Interpretacion y cartografia de paisajes tradicionales. El caso de los sistemas de galerias drenantes"

Prof. Bellachheb Chahbani
Institut des Régions Arides Médenine -Tunisia

Prof. Andreas N. Angelakis
National Foundation for Agricultural Research. Institute of Heraklio - Grecia
"Concepts on Urban Water Supply in Minoan Era and Concepts on Urban Wastewater and Stormwater Management in Minoan Era"

Dott.ssa Cecilia Giontella -
Dottore in Geologia.
Dott. Lorenzo Caponetti -
Ipogea. Centro Studi Italiano sulle Conoscenze Tradizionali e Locali
Dott. Simone Mantellini
Università di Bologna. Dipartimento di Archeologia
"Il cunicolo di San Ponente: un approccio multidisciplinare per una nuova metodologia di studi"

Prof. Vittorio Castellani
Astrofisico, Membro dell'Accademia dei Lincei
"Antiche opere idrauliche dei Colli Albani"

Chiusura lavori ore 13.00

INFORMAZIONI

Associazione Culturale Ithaki
Cultura Arte Archeologia

Indirizzo:
via E. Stevenson, 3
00040 Monte Porzio Catone

(Roma) Italy
E-mail: ithaki.itaca@virgilio.it

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)