Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Acqua bene comune, un'esercitazione didattica

L'acqua a scuola

Mentre parte la campagna referendaria in tutta Italia, a scuola è importante studiare il problema. Senza semplificazioni propagandistiche ma invitando a conoscere una problematica complessa che nei mass media non trova spazio per via dei "tempi lunghi" che invece la scuola può consentire.
25 aprile 2010

Acqua, bene comune

I programmi scolastici di Italiano prevedono che gli studenti debbano prepararsi all'Esame di Stato affrontando un problema complesso mediante un articolo di giornale o un saggio breve, utilizzando una pluralità di fonti e imparando a citarle opportunamente, confrontandole fra loro.

Questa che viene allegata è una proposta di esercitazione didattica per l'Italiano sulla questione "acqua bene comune".

L'obiettivo è di sviluppare un articolo di giornale utilizzando i documenti e i dati riportati.

Occorre dare all’articolo un titolo coerente e ipotizzare una destinazione (ad esempio scheda informativa per un quotidiano, articolo per settimanale, articolo divulgativo per un sito web o un giornale scolastico, breve dossier per una rivista quindicinale, ecc.).

Non è una proposta propagandistica ma un invito a conoscere una problematica complessa che nei mass media non trova spazio per via dei "tempi lunghi" che invece la scuola può consentire.

Allegati

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)