Incontro a Roma il 2 febbraio 2011
Campagna benzo(a)pirene no grazie
Presso l'Archivio Disarmo (ore 15-18) in Piazza Cavour 17
30 gennaio 2011
Associazione PeaceLink
Mercoledì 2 febbraio presso l'Archivio Disarmo (ore 15-18) in Piazza Cavour 17 a ROMA PeaceLink organizza un incontro per coordinare la campagna benzo(a)pirene. Sono invitati tutti gli interessati, anche provenienti da varie città d'Italia.
L'obiettivo è quello di creare un RETE di città contro il benzo(a)pirene.
Per contatti:
Campagna benzo(a)pirene no grazie
cell. 3290980335
stopcancerogeni@gmail.com
Alessandro Marescotti
http://www.peacelink.it
Sostieni PEACELINK, versa un contributo sul c.c.p. 13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, C.P. 2009, 74100 Taranto (TA)
Note: Martedì 1 febbraio: alla Camera dei Deputati (Commissione Ambiente) si vota la risoluzione sul benzo(a)pirene (per cambiare la cattiva normativa vigente) e contemporaneamente una delegazione di PeaceLink incontra la Commissione Bicamerale Infanzia in un'audizione per spiegare l'impatto che questo potente cancerogeno ha sui bambini. Lo farà la dottoressa Annamaria Moschetti. Tutto questo avverrà fra le 13.15 e le 16. Poi si terrà una conferenza stampa alla Camera dei Deputati per valutare a caldo gli esiti della votazione e dell'audizione.
Allegati
Dossier benzo(a)pirene: come è cambiata la normativa
PeaceLink1465 Kb - Formato pdfAudizione 17 nov. 2010. Informazioni e documenti prodotti da PeaceLink alla Camera dei Deputati, Commiss. VIII (Ambiente)
Articoli correlati
- La replica del governo ad Angelo Bonelli
Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Interpellanza urgente di Angelo Bonelli
Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Comunicato stampa di Europa Verde Taranto
Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
Forte presa di posizione di Mariggiò a difesa del laboratorio specializzato nella ricerca dei microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. E' stato presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.31 luglio 2024 - Gregorio Mariggiò - Dobbiamo indagare alle radici del fenomeno o non lo risolveremo mai
Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia
Non permettiamo che le istituzioni siano così disumane! CPR, profilazione razziale, tempi biblici della burocrazia che costringono migliaia di persone a vivere senza cittadinanza italiana; il tokenismo, il minority stress. Il razzismo disumanizza anche chi si trova in posizione di privilegio.24 giugno 2024 - Maria Pastore
Sociale.network