Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Comunicato stampa

PeaceLink aderisce alla manifestazione del 26 marzo prossimo a Roma del popolo dell’acqua e dei movimenti per i beni comuni

Scenderemo anche noi in piazza per ribadire l’importanza della partecipazione ai prossimi referendum contro la privatizzazione dell'acqua e il ritorno del nucleare in Italia.
23 marzo 2011
Associazione PeaceLink

L'acqua non è una merce
L'anno scorso oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini hanno
sottoscritto i referendum per togliere la gestione del servizio idrico dal mercato e i profitti dall’acqua. Lo hanno fatto attraverso una straordinaria esperienza di partecipazione dal basso, senza sponsorizzazioni politiche e grandi finanziatori, nel quasi totale silenzio dei principali mass-media. Grazie a loro nei prossimi mesi l’intero popolo italiano sarà chiamato a pronunciarsi su una grande battaglia di civiltà: decidere se l’acqua debba essere un bene comune, un diritto umano universale e quindi gestita in forma pubblica e partecipativa o una merce da mettere a disposizione del mercato e dei grandi capitali finanziari, anche stranieri. Oltre ai due quesiti sull’acqua ci sarà anche quello sul nuovo programma nucleare del Governo Italiano. PeaceLink sostiene la mobilitazione referendaria e i suoi attivisti parteciperanno ai tantissimi comitati sorti in tutta Italia. Una vittoria dei Si ai referendum sarà importantissima per ribadire che l'acqua è un bene comune e non può essere sottoposta alla privatizzazione e alle leggi del mercato e del profitto e per fermare il nuovo programma nucleare italiano, una scelta del Governo Italiano sbagliata, troppo costosa e insicura, ancor di più dopo gli eventi catastrofici in Giappone.

Siti di riferimento nazionali della manifestazione e della mobilitazione
referendaria:
http://www.acquabenecomune.org
http://www.referendumacqua.it

Articoli correlati

  • Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
    MediaWatch
    Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello

    Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange

    Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.
    14 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Argentina: sconfitta storica per le multinazionali del litio
    Latina
    Grazie alla costante mobilitazione dei movimenti sociali

    Argentina: sconfitta storica per le multinazionali del litio

    Lo scorso 25 marzo il Tribunale provinciale catamarqueño ha proibito al governo della regione di concedere di nuovi permessi alle multinazionali per l’estrazione del litio
    22 aprile 2024 - David Lifodi
  • Haifa: manifestazione di arabi e ebrei contro la guerra
    Pace

    Haifa: manifestazione di arabi e ebrei contro la guerra

    Sabato scorso ad Haifa, centinaia di ebrei e arabi hanno manifestato contro la guerra e per una soluzione politica del conflitto.
    22 gennaio 2024 - Redazione Pressenza IPA
  • Cile: vittoria dimezzata della destra
    Latina
    Nel referendum costituzionale di ieri, 17 dicembre

    Cile: vittoria dimezzata della destra

    Il 55,8% degli elettori ha respinto la modifica della Costituzione proposta dall’estrema destra, ma a rimanere in vigore è comunque il testo pinochettista.
    18 dicembre 2023 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)