Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Il governo Americano conferma il legame tra terremoti e fratturazione idraulica

Il 5 novembre 2011 un terremoto di magnitudo 5.6 ha scosso l'Oklahoma ed è stato percepito fino in Illinois.
Fino a due anni fa in Oklahoma normalmente venivano registrati circa 50 terremoti all'anno; ma nel 2010 circa 1047 sismi hanno scosso lo stato.
14 giugno 2012
John C. K. Daly (CEO U.S. Central Asia Biofuels Ltd)
Fonte: OilPrice.com - 08 novembre 2011

Il 5 novembre 2011 un terremoto di magnitudo 5.6 ha scosso l'Oklahoma ed è stato percepito fino in Illinois.
Fino a due anni fa in Oklahoma normalmente venivano registrati circa 50 terremoti all'anno; ma nel 2010 circa 1047 sismi hanno scosso lo stato.

Perchè?

Nella contea di Lincoln, epicentro della maggior parte degli eventi sismici dello scorso weekend, sono presenti 181 pozzi di iniezione, secondo Matt Skinner, un funzionario dell’Oklahoma Corporation Commission, l'agenzia responsabile della supervisione della produzione di petrolio e gas nello stato.

Causa ed effetto?

Rappresentazione schematica della fratturazione idraulica per l'estrazione di gas dove si evidenziano i principali possibili effetti ambientali

La pratica di iniettare acqua nelle formazioni rocciose in profondità è causa di terremoti: questa è la conclusione cui sono giunti sia l'esercito degli Stati Uniti sia lo United States Geological Survey (USGS).

L'industria americana del gas naturale pompa una miscela di acqua e di elementi chimici assortiti nelle profondità del sottosuolo per frantumare gli strati di sedimenti contenenti gas naturale; questo processo prende il nome di fratturazione idraulica o anche “idrofratturazione”. Benché i gruppi di difesa ambientale si siano concentrati principalmente sulla capacità dell'idrofratturazione di inquinare l'acqua presente nel sottosuolo, dalle ricerche del governo americano emerge l'esistenza di un sottoprodotto più sinistro: risulta infatti che l'introduzione forzata di fluidi ad alta pressione nelle profondità del sottosuolo produca un aumento dell'attività sismica della regione.

Mentre l'industria del gas naturale degli Stati Uniti si impegna in una campagna senza precedenti, anche a livello di costi, per convincere l'opinione pubblica che tali pratiche sono benigne per l'ambiente, le agenzie governative americane hanno stabilito tutt'altro.

Secondo il sito Web del Rocky Mountain Arsenal dell'esercito degli Stati Uniti, la RMA ha scavato un pozzo profondo dello smaltimento dei rifiuti liquidi del sito dopo che l'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA, Environmental Protection Agency) americana “ha concluso che questa procedura è efficace e protegge l'ambiente”. Secondo la RMA, “Il pozzo di iniezione in profondità del Rocky Mountain Arsenal è stato costruito nel 1961 e la trivellazione è giunta a una profondità di 3671 metri”, mentre tra il 1962 e il 1966 sono stati iniettati nel pozzo 625 milioni di litri di rifiuti liquidi prodotti dal Basin F, costituiti da “acqua molto salata che include metalli, cloruri, acque reflue e sostanze organiche tossiche”.

Perché il processo è stato interrotto? Secondo la RMA “L'esercito ha interrotto l'utilizzo del pozzo a febbraio del 1966 per la possibilità che l'iniezione di fluidi stesse “provocando terremoti nell'area”. Nel 1990, uno studio su questi eventi della RMA dal titolo “Earthquake Hazard Associated with Deep Well Injection--A Report to the U.S. Environmental Protection Agency” (Il rischio di terremoti associato con l'iniezione in pozzi profondi: un rapporto dell'Agenzia per la protezione ambientale americana) di Craig Nicholson e R.I. Wesson dichiarava semplicemente che “l'iniezione presso il sito è stata interrotta l'anno precedente una volta stabilito il legame tra l'iniezione di fluidi e la precedente serie di terremoti”.

”Venticinque anni dopo, nel luglio 2001, le espressioni “possibilità” e “stabilito” cambiarono in uno studio di 87 pagine dell'agenzia per la protezione ambientale, “Technical Program Overview: Underground Injection Control Regulations EPA 816-r-02-025” (Presentazione di programma tecnico: normative per il controllo delle iniezioni sotterranee EPA 816-r-02-025), che riportava: “Nel 1967, lo U.S. Army Corps of Engineers e lo United States Geological Survey (USGS) stabilirono che un profondo pozzo per lo smaltimento di rifiuti pericolosi del Rocky Mountain Arsenal stava provocando eventi sismici significativi nei pressi di Denver, Colorado”.

C'è una significativa differenza tra “possibilità”, “stabilito” e “stava provocando”, e il rapporto più recente risale a dieci anni fa. Da allora si sono verificate molte attività di fratturazione idraulica per liberare il gas dell'olio di scisto del Marcellus Shale.

La causa era proprio l’iniezione di fluidi in profondi pozzi per lo smaltimento, per il recupero secondario di olio e per l’uso di un bacino come riserva idrica. Molti dei terremoti erano di minore intensità. Il più forte ed ampio conosciuto era stato causato dall’iniezione di fluidi nel Rocky Mountain Arsenal vicino Denver, Colorado. Nel 1967, un terremoto di magnitudo 5,5 seguito da una serie di piccoli terremoti. Le iniezioni all’interno del sito erano state discontinue negli anni precedenti una volta stabilito il collegamento tra l’iniezione di fluidi e la serie delle prime serie di terremoti.”

Si noti la frase: “Una volta stabilito il collegamento tra l’iniezione di liquidi e le prime serie di terremoti.

Così sia l’esercito americano e la Geological Survey dopo 50anni di ricerche hanno confermato a livello federale che “ l’iniezione di fluidi” provoca una sotterranea instabilità ed è un fattore che contribuisce ad incrementare l’attività sismica.” Come “vengono causati gli eventi sismici?

Un veloce ritorno al presente.

All’estero, lo scorso mese la Britannica Cuadrilla Resources ha annunciate di aver scoperto enormi depositi sotterranei di gas naturale nel Lancashire, in tutto 200 trilioni di metri cubici di gas.

Il 2 novembre un report commissionato dalla Cuadrilla Resources ha ammesso che la fatturazione idraulica era responsabile dei due tremori che avevano colpito il Lancashire e, possibilmente anche di molti dei 50 diversi tremori della terra. Il Geological Survey inglese inoltre aveva collegato i terremoti più piccoli nell’area di Blackpool alla fatturazione. Il Dr. Brian Baptie della BGS, ha affermato: “Sembra abbastanza possibile che le due cose siano correlate”, aggiungendo, “Abbiamo una coppia di strumenti vicino al sito in questione e questi mostrano che entrambi gli eventi occorsi nel sito a bassa profondità sono collegati.”

Secondo il sito internet del USGS, sotto il titolo senza data, “Possiamo causare i terremoti? Esiste qualche modo per prevenire i terremoti”” l’agenzia ha fatto notare, “ I terremoti indotti dall’attività umana sono stati documentati in pochi posti negli Stati Uniti, in Giappone ed in Canada.

Ma ritorniamo in Oklahoma. In un report del 2011 di Austin Holland “Indagine della Possibile Sismicità Indotta dalla Fratturazione Idraulica nell’ Eola Field, Garvin County, Oklahoma”, l’ Oklahoma Geological Survey OF1- 2011, ha studiato 43 terremoti accaduti il 18 gennaio, che hanno raggiunto un’intensità da 1.0 a 2.8 Md (milliDarcies). Mentre le conclusione del report erano comprensibilmente caute, dichiarava, “La nostra analisi ha mostrato che poco tempo dopo una fatturazione idraulica iniziano piccoli terremoti che si succedono, e più di 50 sono stati individuati, di questi 43 erano abbastanza estesi da essere localizzati.”

Sensibilizzati da questo, l’industria dell’olio e del gas naturale hanno velocemente dismesso la carica di fatturazioni e subissato il pubblico con numerosi messaggi pubblicitari su come il gas dai depositi di roccia scistosa non solo sia il futuro dell’America, ma procuri lavori e che le compagnie energetiche siano i custodi responsabili dell’ambiente.

Sembra che Washington alla fine sarà costretto ad applicarsi sulla questione, non appena l’esercito americano e il USGS avevano osservato una causa di collegamento tra la forzata iniezione di liquidi sotterranei e l’incremento dell’attività sismica. Mentre il sisma in Oklahoma ha causato una quantità di danni alla proprietà, perdita di vite umane, la politica molto probabilmente potrebbe essere sottoposta alla crescente attenzione dalla comunità legale.
Mentre inquinare una riserva idrica di una comunità locale è una tragedia locale a stento sentita all’interno della Beltway, un terremoto che si propaga dall’Oklahome all’Illinois, Kansas, Arkansas, Tennessee e Texas è una faccenda che potrebbe anche scuotere gli elettori dal loro torpore, le elezioni nazionali sono solo ad un anno di distanza.

Tradotto da Angela Seggio e Stefano Gubian per PeaceLink. Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la fonte (PeaceLink) e l'autore della traduzione.
N.d.T.: Titolo originale: "U.S. Government Confirms Link Between Earthquakes and Hydraulic Fracturing"

Articoli correlati

  • "Salvador Allende era un pacifista"
    Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Disarmo
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Gli Usa militarizzano l'Ecuador
    Latina
    Il Sofa – Status of Forces Agreement è un accordo militare capestro

    Gli Usa militarizzano l'Ecuador

    Approvato da Guillermo Lasso e poi ratificato dall’attuale presidente Daniel Noboa, l'accordo permetterà agli Stati Uniti di gestire la sicurezza sul territorio ecuadoriano trasformando il paese latinoamericano in una sorta di colonia
    10 giugno 2024 - David Lifodi
  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)