Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Cominciamo dai centri contaminati dove tutti abbiamo capito

Il 7 aprile tutti in piazza. Contro chi inquina e chi lascia inquinare

I nostri territori sono oltraggiati. Le malattie dei nostri figli sono grafici da non collegare, per confonderci. Ma non è ancora finita: riescono a fare leggi per fermare i giudici. Basta. Servono garanzie per i territori prima di metterli nelle mani di un industriale. La nostra incolumità deve essere sacra. Diciamolo nelle piazze, a cominciare da Taranto, Brescia, Gela, da Colleferro ...
1 aprile 2013
Associazione PeaceLink

Cosa fareste sapendo che i vostri figli vivranno in un futuro in cui le malattie polmonari e tumorali aumenteranno ancora? Domenica 7 aprile a Taranto alle 10.30 sfilerà un imponente corteo per chiedere la cancellazione del decreto-legge 207/2012, che elimina la possibilità per i magistrati di sospendere il funzionamento dei più grandi impianti industriali, anche in casi in cui è urgente interrompere la diffusione di sostanze inquinanti cancerogene nocive per la salute. A Taranto la magistratura non può sequestrare gli impianti più pericolosi dell'acciaieria Ilva. Potrebbe essere così in tutta Italia. Il 9 aprile la Corte Costituzionale si esprimerà su questo decreto (detto salva-ilva), frutto di un accordo tra politici - Bersani, Vendola, Berlusconi - e il governo Monti, una ciambella di salvataggio per le industrie inquinanti che ignora i cittadini, soprattutto i più indifesi. E' per questo che il 7 aprile 2013 scatterà #OP NO-GAS nelle strade di TUTTA ITALIA. Clikkando si può vedere il filmato dell'iniziativa lanciata da Anonymous. Scendiamo in piazza e camminiamo in un'unica protesta per avere protezione e giustizia nei casi di inquinamento ambientale, prima di tutto e immediatamente nei casi di allarme sanitario. Chiediamo di essere difesi da imprese che inseguono in modo dissennato il profitto e abbandonano popolazioni e territori dopo averli calpestati e dissanguati, risparmiando sulla sicurezza e spendendo se mai per puntare su buone relazioni, quando non addiruttura per corrompere. Accade ovunque in Italia, e dopo decenni ancora nessun governo è riuscito a contrapporsi a questa forza distruttrice. Diciamo basta. 

Note: Anonymous Italia = #OP NO-GAS (Una data: 7 aprile)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=je8HF8Bwduc

Articoli correlati

  • Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia
    Migranti
    Dobbiamo indagare alle radici del fenomeno o non lo risolveremo mai

    Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia

    Non permettiamo che le istituzioni siano così disumane! CPR, profilazione razziale, tempi biblici della burocrazia che costringono migliaia di persone a vivere senza cittadinanza italiana; il tokenismo, il minority stress. Il razzismo disumanizza anche chi si trova in posizione di privilegio.
    24 giugno 2024 - Maria Pastore
  • Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
    MediaWatch
    Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello

    Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange

    Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.
    14 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Ad Adele Ficarelli
    Taranto Sociale
    Poesia

    Ad Adele Ficarelli

    25 aprile 2024 - Silvana Pasanisi
  • Parte l'Onda del Futuro, la manifestazione per dire stop all'inquinamento ILVA
    Ecologia
    23 aprile a Taranto

    Parte l'Onda del Futuro, la manifestazione per dire stop all'inquinamento ILVA

    Il raduno è previsto alle 16.30 nel piazzale Bestat. La manifestazione è organizzata dalle associazioni riunite di Taranto, a cui aderiscono i principali movimenti ambientalisti del territorio, ordini professionali e studenti
    23 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)