Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Fermare la contaminazione

La gravina e l'acciaio (riflessioni sulla marcia del 6 aprile)

La popolazione della provincia di Taranto non è al servizio di un'industria che avvelena e opprime, e sceglie valori diversi
1 maggio 2014

Percorso di arrampicata nel comune di Statte (Ta)

Dopo l’apertura del primo percorso,  altri hanno seguito l’esempio di Vincenzo e degli appassionati che lo hanno aiutato. Nella Gravina di Statte, le vie di arrampicata sono ora 120 – 130 e nei week end arrivano centinaia di climbers.

L'immagine di queste pareti  è affascinante, lontana da quella degli impianti industriali. Da questo piccolo centro alle porte di Taranto, staccatosi anni fa dal capoluogo, il 6 aprile scorso è partita la marcia promossa dal giornale "Cosmopolis".

LA MARCIA CHE SA DI SAGGEZZA

A distanza di qualche giorno, il ricordo della prima manifestazione organizzata fuori città è più forte e suggestivo, accompagnato dalle immagini che sono circolate, tra cui quella delle pareti d'arrampicata, non lontano dalla costa.

  La popolazione della provincia di Taranto non è al servizio di un'industria che avvelena e opprime.

Sono venuti a dirlo migliaia di persone, nonostante la pioggia e la lunghezza del percorso extraurbano. Molti erano giovanissimi  che hanno diffuso con gioia lo slogan "Se puoi sognarlo puoi farlo".

La forza e la consapevolezza più grande, che si intuisce ancora in crescita, passa tra i tanti genitori in prima linea anche nella marcia del 6 aprile, che in molti hanno seguito nche l'interessante convegno del giorno precedente. Con gli adulti ci sono tanti ragazzi. I più grandi sono ormai protagonisti. Sanno cose che i loro coetanei anni prima ignoravano sui loro diritti e sui rischi causati da aziende che violano la legge per massimizzare i profitti. I bambini sono il pensiero che ogni volta commuove e dà la forza di  cercare e sollecitare soluzioni immediate per fermare l'assedio dell'acciaieria, segnata da anni di amministrazione illegale.

Quello che non andava detto, del resto, è oramai un tema di attualità dibattuto (come lo sono i dati sul massiccio accumulo di diossina e sull'aumento di alcune significative malattie): che l'acciaio non abbia nessun futuro in Europa e in Italia è un fatto che stanno capendo in tanti. Il terribile sacrificio imposto a questo pezzo di Puglia e alla sua gente è inutile.   

IL DIRITTO AL LAVORO IN SICUREZZA E PROTEGGENDO LE GENERAZIONI FUTURE

Un'immagine del percorso della marcia del 6 aprile, fuori dall'abitato di Statte

 Tardare nel trarne le conseguenze non ha senso.

Ragionare con serietà sul futuro di questa terra, e vederlo diviso da quello dell'acciaio, è il pensiero che attraversa molti, ognuno nelle forme legate alla sua età e alla potenza che può avere il suo sguardo, oltre il fumo emesso dall'Ilva.

Seguendo l'esempio di altre città industriali -  in una situazione in cui già si riscontrano danni genetici - c'è da impegnarsi immediatamente per salvare e valorizzare risorse, conoscenze, abilità, energie pulite e tutto quanto, nella nostra terra, possa trasformarsi in lavoro dignitoso per la popolazione e innocuo per i suoi figli.  

Ogni manifestazione deve affermare un diritto al lavoro che è diritto alla sicurezza, alla dignità e umanità, senza fornire alibi alle imprese più spregiudicate.

 Bisogna salvare quello che ancora fa parte della nostra terra e della nostra storia e ricostruire un tessuto di altre attività, altre relazioni e valori. Relazioni diverse da quelle - fatte passare per normali - in cui si ha paura di dirsi ammalati e del capofabbrica, più che della malattia, in cui si disertano le commemorazioni degli amici caduti sul lavoro e non si riesce ad essere di aiuto a colleghi ghettizzati dall'azienda per ritorsione, come le oltre 70 persone confinate nella palazzina LAF quando l'Ilva subentrò all'Italsider (una vicenda accertata con sentenza definitiva di condanna a carico di Emilio Riva, proprietario di maggioranza).

Intanto, nei piccoli centri intorno della provincia, si rinvengono quantità allarmanti di diossina nel guscio delle uova e la contaminazione di alcuni bovini (è questo il risultato di analisi fatte poco prima della marcia, nel piccolo centro di Massafra) 

Ed è difficile pensare a  ragionamenti seri ed ineccepibili quando alcune  istituzioni acconsentono al funzionamento "illecito" degli impianti, con i decreti legge  Salva - Ilva e con un provvedimento che si occupa dell'aria ma non salvaguarda in modo integrato (l'AIA è appunto una autorizzazione integrata ambientale), il mare e il suolo. Domani sarà meglio

Nè rassicurano i  meccanismi grazie ai quali la terra contaminata viene bonificata a condizione di reindustrializzare (cfr. l'art. 4 del cosiddetto decreto "destinazione Italia", parzialmente cambiato su pressione delle associazioni riunite in un Coordinamento - cfr. NOTE).

 Gli abitanti dei territori d’Italia a forte inquinamento  hanno molto da difendere, terre dove vivere   in modo semplice e sano senza  l'obbligo di inseguire progetti di arricchimento. La loro convinzione e la bellezza ancora immensa del nostro paese sarà più forte del grigiore che  hanno mostrato le istituzioni.

FOTO DELLA MARCIA  del 6 aprile 2014, partita da Statte (Se puoi sognarlo puoi farlo)

Slideshow

 

Note: Il CNSC - Coordinamento Nazionale Siti Contaminati - riunisce associazioni e Comitati di alcuni dei siti maggiormente inquinati del territorio italiano d'Italia

Articoli correlati

  • Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA
    Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
  • Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza
    Ecologia
    PeaceLink chiede invece di finanziare la sorveglianza sanitaria e la cura dei cittadini più esposti

    Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza

    Dati sconcertanti emergono dall'audizione del presidente di PeaceLink al Senato: dal 1° novembre 2018 al 31 dicembre 2022, la gestione dell'ex Ilva ha accumulato passività globali per ben 4 miliardi e 700 milioni di euro, come confermato da fonti governative (esattamente 4.737.693.528 euro).
    28 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Contro l’ampliamento della discarica Italcave si mobilitano cittadini e associazioni
    Taranto Sociale
    Nella provincia di Taranto comincia la Valutazione di Impatto Ambientale del quarto lotto

    Contro l’ampliamento della discarica Italcave si mobilitano cittadini e associazioni

    Preoccupa il fatto che l'ampiamento della discarica riguardi anche la tipologia di rifiuti speciali pericolosi. La richiesta di ampliamento di conseguenza farebbe aumentare la quantità di rifiuti in arrivo nel territorio fra Taranto e Statte già martoriato dall’inquinamento ILVA.
    5 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
    Cultura
    E' un invito a non arrendersi mai

    Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza

    Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)