Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Salute pubblica e salvaguardia dell’ambiente inducono il Sindaco a chiedere agli organi competenti la sospensione dell’attività della ditta Nova Ambiente in Via Galvani 7 - NOVA MILANESE (MB)

Laura Tussi29 agosto 2014

Amministrazione Comunale di Nova Milanese (MB)

Salute pubblica e salvaguardia dell’ambiente inducono il Sindaco a chiedere agli organi competenti la sospensione dell’attività della ditta Nova Ambiente in Via Galvani 7 -NOVA MILANESE (MB)

Primo comunicato stampa del 28 agosto 2014

Nei mesi di giugno, luglio e agosto sono pervenute continue e ripetute segnalazioni diurne e notturne da parte di cittadini la zona limitrofa l’insediamento produttivo Nova Ambiente di Via Galvani 7. Queste segnalazioni hanno avuto concreti riscontri da parte della Polizia Locale, del Servizio Reperibilità Comunale, dei tecnici ARPA e mio personale, tanto da affermare in modo inequivocabile che le emissioni odorigene provengono dalla Ditta Nova Ambiente S.r.l. di Via Galvani.

Inoltre gli impianti della ditta generano anche un forte disturbo da rumore (ventole), percepito nelle zone limitrofe, ma non solo, e che evidentemente i sistemi di contenimento non sono in grado di abbattere. E’ stata chiesta una misurazione urgente con strumenti fonometrici.

Nella mia funzione di garante della salute pubblica, i ritardi e l’inoperosità da parte della ditta nell’attuazione di un piano di intervento, corredato dalla valutazione di impatto delle emissioni, mi hanno indotto a chiedere alla Provincia di Monza e Brianza, quale organo competente al rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale e ad ARPA, organo di consulenza tecnica, l’immediata sospensione dell’attività della Ditta Nova Ambiente, fino al completo adeguamento degli impianti.

L’Amministrazione Comunale da me rappresentata intende proseguire nell’attivazione di tutte le iniziative possibili alla soluzione della problematica e periodicamente la cittadinanza verrà informata delle decisioni assunte tramite comunicati stampa.

 

Il Sindaco Rosaria Longoni

Note: http://www.comune.novamilanese.mb.it/Comunicazioni/Salute-pubblica-e-salvaguardia-dell-ambiente-inducono-il-Sindaco-a-chiedere-agli-organi-competenti-la-sospensione-dell-attivita-della-ditta-Nova-Ambiente-in-Via-Galvani-7

su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/ambiente/notizie_1409817245.htm

Articoli correlati

  • Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
    Ecodidattica
    Messaggio agli studenti

    Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi

    Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • Il Pianeta sull'orlo del baratro
    Ecologia
    Rapporto catastrofico dell'ONU sul clima

    Il Pianeta sull'orlo del baratro

    Il Segretario Generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha lanciato un allarme per l'inquinamento da combustibili fossili. Il rapporto sottolinea che nel 2023 la temperatura media era di 1,45 gradi sopra i livelli preindustriali. Avvicina il pianeta alla soglia critica di 1,5 gradi, concordata nel 2015
    19 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
  • Premio alla pediatra Annamaria Moschetti
    Ecologia
    Rose Day 2024 organizzato da Zonta Club Taranto

    Premio alla pediatra Annamaria Moschetti

    Attivista per l'ambiente, riceverà un premio per il suo impegno nella lotta per la salute pubblica a Taranto, in particolare per la tutela dei bambini. La cerimonia si svolgerà il 15 marzo, alle ore 17.30, presso il Palazzo di Città a Taranto. PeaceLink esprime profonda gratitudine.
    14 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)