Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Pesca-turismo e riconversione economica

La riconversione di Taranto attraverso il mare

Permettere ai turisti di salire a bordo di pescherecci opportunamente attrezzati e trasformarsi per un giorno in pescatori provetti: questo è il pesca-turismo
16 giugno 2015
Massimo Ruggeri
Fonte: Massimo Ruggieri

Per scoprire dal vivo il fascino di una figura che ha saputo nel tempo rinnovarsi; per passare una giornata diversa, a contatto con la natura, tra sorprese e divertimento; per effettuare escursioni lungo la costa e mangiare pesce freschissimo, cucinato secondo le ricette della migliore tradizione tarantina.

Tutto questo e molto altro ancora è il pesca-turismo, che permette ai turisti di salire a bordo di pescherecci opportunamente attrezzati e trasformarsi per un giorno in pescatori provetti.

Mare, vacanza e gastronomia, dunque. Una nuova forma di svago che, a giudicare dai dati di quest'anno (più 20% rispetto all'anno scorso), sta prendendo il largo tra gli appassionati del mare, in vacanza nel nostro paese.

Il pesca-turismo è stato illustrato giovedì 11 giugno 2015 presso il Convento San Pasquale a Taranto nell'ambito degli incontri di "Coworkiamo" promossi da PeaceLink e dalla start-up EuThink.

Si allegano materiali in merito al pesca-turismo, utili a chi volesse saperne di più.

Allegati

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)