A Roma non ci sono i “Wind Day” e i bambini giocano nei parchi, a Taranto no
Conferenza stampa Ordine dei Medici Taranto e Convegno ISS a Roma [Video]
I video della conferenza stampa e gli articoli correlati
11 dicembre 2016
Redazione Peacelink
Conferenza stampa dell'Ordine dei Medici Taranto il 10 dicembre 2016
Convegno ISS a Roma del 7 dicembre 2016
Note: http://www.peacelink.it/ecologia/a/43884.html Bambini che hanno fumato 200 sigarette in tre giorni
http://www.peacelink.it/ecologia/a/43883.html Benzo(a)pirene, oggi emergono nei bambini di Taranto i danni provocati nel 2010
http://www.peacelink.it/editoriale/a/43882.html Taranto, una proposta di biobanca
http://www.peacelink.it/ecologia/a/43883.html Benzo(a)pirene, oggi emergono nei bambini di Taranto i danni provocati nel 2010
http://www.peacelink.it/editoriale/a/43882.html Taranto, una proposta di biobanca
Parole chiave:
italia, metalli pesanti, piombo, dati sanitari, salute, ilva, peacelink, taranto, ordine medici taranto, iss
Copyright © Redazione Peacelink
Articoli correlati
- L'ISS ha sollevato puntuali obiezioni sulla metodologia adottata per la VIS
E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA
Acciaierie d'Italia aveva commissionato uno studio per valutare l'impatto sanitario in uno scenario di 6 e di 8 milioni di tonnellate di acciaio annue sostenendo che grazie all'adozione delle migliori tecnologie le emissioni "post operam" sarebbero rientrate sotto la soglia di rischio.28 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Ha raccontato l'Ilva dal punto di vista delle vittime
Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto
Le storie non esistono se non vengono raccontate. Questo è il cuore del suo lavoro: portare alla luce le esistenze sommerse, le lotte quotidiane, i dolori nascosti ma condivisi. Ha la capacità di entrare in punta di piedi nelle vite degli altri e di restituirle con rispetto e profondità.27 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Dieci domande e dieci risposte
FAQ su PeaceLink
PeaceLink nasce per opporsi all’ingiustizia e trasformare la denuncia in azione concreta. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e creare connessioni tra persone e movimenti impegnati nel cambiamento. Come partecipare alle attività di mediattivismo per la pace, l'ambiente e la solidarietà.17 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - L'unguento che lenisce le affezioni delle vie respiratorie con un tocco di polveri sottili e benzene
Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente
I 400 milioni che erano destinati alla tutela ambientale e alla bonifica delle aree contaminate vengono dirottati per sostenere la produzione dell’ILVA. Il DDL 1359 evidenzia che "il rischio chiusura dello stabilimento sia quello più rilevante e significativo anche dal punto di vista ambientale".13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network