Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Notizia di una gravità inaudita

Nella mia masseria ritorna la diossina

Ricordo che in quella masseria di Taranto ci vivo tuttora con la mia famiglia e la notizia mi lascia preoccupa. Nelle prossime ore farò tutti gli atti consequenziali per capire di quanto è aumentata la deposizione delle diossina
28 febbraio 2019
Vincenzo Fornaro

COMUNICATO STAMPA

Pericolo diossina a Taranto. Ritornano a contaminarsi le masserie

Apprendo con stupore che sono stati rilevati nella cosiddetta "zona rossa" che comprende anche la nostra Masseria, Masseria Carmine, valori di diossina equiparabili a quelli di 10 anni fa. Questi dati dovrebbero pervenire dal deposimetro posizionato nel 2008 dall'Arpa sul tetto della nostra azienda.
Qualora la notizia, lanciata oggi da Telenorba, si rivelasse vera sarebbe di una gravità inaudita, sarebbero stati cancellati come con un colpo di spugna 10 anni di battaglie. Mi chiedo cosa succederebbe oggi se avessimo portato nuovi animali a pascolare su quei terreni, avremmo forse subito una nuova mattanza, ma soprattutto mi chiedo come si possa affermare di aver risolto il problema Ilva se continuano a venir fuori dati così inquietanti. Ricordo che in quell’azienda ci vivo tuttora con la mia famiglia e la notizia di oggi mi lascia perplesso e preoccupato. Nelle prossime ore farò tutti gli atti consequenziali per approfondire la vicenda.

Vincenzo Fornaro

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)