Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Italia

822 Articoli - pagina 1 ... 15 16 17 ... 52
  • Versione integrale dell'articolo apparso su Mosaico di Pace di Maggio 2014

    Terra dei veleni

    L’imponente mobilitazione popolare, che ha portato per le strade campane decine di migliaia di cittadini, impauriti dalla grave situazione di degrado ambientale in cui versa la regione Campania, è l’epilogo di una vicenda che dura da quasi vent’anni, caratterizzata da un percorso di attivismo civico che ha contribuito nel tempo a far luce sul tema dei veleni campani.
    12 marzo 2015 - Vittorio Moccia
  • Raffineria Eni: Il Ministero risponde a Peacelink

    Raffineria Eni: Il Ministero risponde a Peacelink

    La risposta del Ministero dell'Ambiente a seguito del sollecito di Peacelink sui report non pubblicati
    12 marzo 2015 - Luciano Manna
  • Viene meno l'unico riferimento normativo se una comunità viene avvolta da una puzza soffocante
    Ecco cosa fa la V Commissione Consiliare Regione Puglia

    Viene meno l'unico riferimento normativo se una comunità viene avvolta da una puzza soffocante

    Proprio ora che montavano le proteste a Taranto per i fortissimo odori provenienti probabilmente dalle attività della raffineria, è stato approvato un progetto di legge che prevede la sospensione degli artt. 1 e 1 bis della L.R. n.7/99
    7 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Discarica di Roncigliano. Saltata la Conferenza dei Servizi

    Discarica di Roncigliano. Saltata la Conferenza dei Servizi

    Il comunicato del No Inc di Albano Laziale
    6 marzo 2015 - Daniela Calzolaio
  • La settima Legge Salva-Ilva non salva né i lavoratori né il resto della popolazione
    Camera dei Deputati, le osservazioni di Peacelink

    La settima Legge Salva-Ilva non salva né i lavoratori né il resto della popolazione

    La conversione in legge del settimo decreto sull'ILVA dimostra che questi provvedimenti d'urgenza hanno solo tamponato una crisi talmente grave da apparire irreversibile. Quale logica e quale morale portano a sostenere una produzione siderurgica che soffre di un eccesso di capacità produttiva pari a 300 milioni di tonnellate/anno nel mondo, e a proseguire in una delle più massicce sperimentazioni che ha per oggetto la popolazione?
    3 marzo 2015 - Associazione PeaceLink
  • Ilva, approvata la settima legge di salvataggio

    Ilva, approvata la settima legge di salvataggio

    Lettera di PeaceLink al Presidente della Commissione Europea
    3 marzo 2015 - Redazione Peacelink
  • "Una minaccia alla popolazione di Taranto"
    Settima legge approvata sull’Ilva dal dicembre 2012

    "Una minaccia alla popolazione di Taranto"

    Lettera di PeaceLink al Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker
    3 marzo 2015 - Antonia Battaglia
  • "Un'iniezione di morfina ad un malato terminale"
    Settima legge "Salva-ILVA", volantini diffusi da PeaceLink.

    "Un'iniezione di morfina ad un malato terminale"

    Oggi alcuni attivisti presenti alla Camera dei Deputati, in occasione della votazione per convertire in legge il settimo decreto Salva-ILVA, hanno rimarcato il dissenso sulle scelte del Governo
    3 marzo 2015 - Associazione PeaceLink
  • L'ILVA immaginaria di Delrio
    La propaganda e la realtà mentre il Parlamento approva la settima legge "Salva-Ilva"

    L'ILVA immaginaria di Delrio

    L'azienda accumula perdite mese dopo mese ma il sottosegretario dice che "è stata rimessa in fila". La legge di oggi non fornisce liquidità ma carica l'ILVA (che ha già un buco di 2,9 miliardi di euro) di nuovi debiti
    3 marzo 2015 - Redazione
  • Dossier Legambiente: Taranto, Mal'Aria e i dubbi sull'ozono

    Dossier Legambiente: Taranto, Mal'Aria e i dubbi sull'ozono

    Osservazioni sul dossier di Legambiente "Mal'Aria"
    7 febbraio 2015 - Luciano Manna
  • Aria inquinata. Perchè la classifica di Legambiente non serve

    Aria inquinata. Perchè la classifica di Legambiente non serve

    Le osservazioni di Peacelink al dossier di Legambiente "Mal'Aria"
    2 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • ILVA dichiarata insolvente
    Comunicato stampa di PeaceLink

    ILVA dichiarata insolvente

    L'indebitamento complessivo dell'ILVA accertato dal Tribunale Fallimentare di Milano è di 2.913.282.282 euro. E' ufficiale l'impossibilità dell'ILVA di attenersi all'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale).
    30 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Ispezione Ilva di Ispra/Arpa del 20-21 gennaio 2015

    Ispezione Ilva di Ispra/Arpa del 20-21 gennaio 2015

    Rendiamo pubblici i verbali dell'ispezione
    30 gennaio 2015 - Luciano Manna
  • Il comunicato di PeaceLink sul latte vaccino contaminato
    Diossina nei bovini a Massafra, in provincia di Taranto

    Il comunicato di PeaceLink sul latte vaccino contaminato

    Fino a ora la diossina era stata considerata solo un problema delle pecore e delle capre che avevano pascolato attorno all'ILVA: Adesso si scopre che la contaminazione è arrivata a oltre dieci chilometri, nelle campagne di Massafra. Ma come è arrivata lì la diossina?
    27 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Pet Coke al porto di Taranto: Peacelink scrive al Noe

    Pet Coke al porto di Taranto: Peacelink scrive al Noe

    Peacelink ha chiesto chiarimenti circa gli arrivi del materiale Pet Coke nel porto di Taranto
    20 gennaio 2015 - Luciano Manna
  • Taranto, calma di vento. Valori abnormi di IPA cancerogeni anche stamattina.

    Taranto, calma di vento. Valori abnormi di IPA cancerogeni anche stamattina.

    ARPA non è in grado di monitorare con il telerilevamento Doas/Lidar?
    16 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti
pagina 16 di 52 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)